Sono anni ormai che il Maestro Rosario Antezza di Matera e lucano doc, ci abitua a risultati strabilianti in tutte le competizioni agonistiche alla quale prende parte con i suoi straordinari atleti. E con lui e con loro, tutta la filosofia delle arti marziali cinese. In pratica, tutto questo, nella sua primordiale attività del Kung Fu tradizionale, quello Shaolin in particolare che ha reso famosi tantissimi monaci in tutto il mondo. E Antezza è uno di loro. Questa volta, i libertiani materani si sono resi protagonisti lo scorso 10 marzo all’Acropolis International Wushu Open Tournament ad Atene.
Raggiante ovviamente il Responsabile Nazionale del Settore Arti Marziali Libertas dott. Lorenzo Lommano, per gli straordinari risultati agonisti ottenuti in terra Ellenica dai fantastici atleti Libertas. I sei atleti del Maetro Antezza, sono stati scelti nella C.K.A. per rappresentare l’Italia in quello che viene definito come uno dei migliori circuiti di Kung Fu a livello mondiale, il
prestigioso “Acropolis International Wushu Open Tournament”. I sei atleti, tornano a Matera, città dei Sassi, portando a casa ben undici medaglie: oro nella sciabola e argento nella mano nuda per Francesco Ierino;
due argenti e un bronzo per Giuseppe Rossetti, veterano della rappresentativa nazionale già lo scorso anno e poi, rispettivamente nelle categorie a mano nuda con sciabola e con lancia. Ancora Alessandro Di Leo che conquista un oro nella categoria dello stile imitativo della tigre e un bronzo nella specialità a mano nuda.
Un oro per ciascuno anche per Emanuele Antezza e Matteo Maffei nella categoria under nel Light Sanda.
Eppoi lui, il mitico e bravissimo Maestro Rosario Antezza, sempre in prima fila che conquista un argento e un bronzo nella difficilissima categoria riservata esclusivamente ai Maestri. Alla soddisfazione del dott. Lommano, così il M° Antezza per i risultati ottenuti: “sono felicissimo di quello che abbiamo ottenuto ancor prima delle medaglie. Siamo andati ad Atene per misurarci con noi stessi, per confrontarci con atleti di altissimo livello, per metterci ancora una volta alla prova in un contesto internazionale. La nostra scuola – ha continuato Antezza – ha brillato all’interno della rappresentativa nazionale italiana in una gara che ha visto in Grecia squadre di 20 paesi”. Necessito ringraziare il Maestro Antezza e i suoi straordinari atleti per gli eccellenti risultati ottenuti – ha dichiarato invece Lommano – anche a nome del Presidente nazionale della Libertas Dott. Pantano e del Presidente quello regionale della Basilicata Dott. Suriano. A breve – ha concluso Lommano – proprio a Matera si terrà uno Stage nazionale di Arti Marziali.

Leave A Comment