
DIPARTIMENTO NAZIONALE CINOFILIA-ATTIVITÀ SPORTIVE CINOTECNICHE
RESPONSABILE NAZIONALE PIERO ACQUARO
Segreteria: tel. 02.38319211 – email: dipartimentocinofilia@libertasnazionale.it
Il Dipartimento Nazionale Cinofilia – Attività Sportive Cinotecniche rappresenta una realtà di eccellenza nel panorama sportivo italiano, impegnata nella promozione delle attività sportive cinotecniche da oltre 20 anni, che uniscono la passione per gli animali alla cultura del benessere e dell’educazione. Con un approccio multidisciplinare, il Dipartimento si dedica allo sviluppo delle competenze cinofile attraverso attività che vanno dalla formazione, all’educazione dei cani con il “metodo gentile”, alle competizioni sportive.
L’obiettivo principale è quello di promuovere l’interazione positiva tra uomo e cane, con una visione che include tanto la preparazione atletica quanto il rispetto e la valorizzazione delle capacità dei nostri amici a quattro zampe. Le discipline sportive cinotecniche, infatti, sono una straordinaria opportunità di crescita sia per gli animali che per le persone, favorendo il legame affettivo e la fiducia reciproca.
Il Dipartimento Nazionale Cinofilia si impegna anche in progetti di sensibilizzazione, educazione cinofila e organizzazione di eventi e competizioni. Grazie alla collaborazione con enti sportivi e istituzioni, si promuove una cultura di responsabilità, rispetto e cura verso gli animali, con un focus particolare sull’importanza della corretta socializzazione, educazione e allenamento.
Se ami il cane come compagno di vita e desideri scoprire le numerose potenzialità di queste attività sportive, il Dipartimento Nazionale Cinofilia è il luogo ideale per te. Ogni attività è un’occasione di crescita, divertimento e formazione, per costruire legami duraturi e solidi con i nostri amici a quattro zampe.
La formazione è svolta da Tecnici con la qualifica di Formatore SNaQ per conferire il massimo della qualità.
Le attività svolte sono molteplici si elencano in modo esemplificativo e non esaustivo alcune delle attività cinofile soportive e sociali svolte con il Responsabile Nazionale di riferimento: Agility (Andrea Alderighi), Abilità Olfattiva Ludico Sportiva (Fausto Bossola), Attività Cinotecniche Acquatiche (Andrea Schiavon), Canicross (Cinzia Signoretti), Dog Detection (Rocco Carrà), Disc Dog (Fabio Marinoni), Dog Showing (Roberto Caccherano), Hoopers (Monica Borroni), Mantrailing Sportivo (Roberto Caccherano), Prove Naturali (Giorgio Guglielminotti), Rally Obedience (Marco Chiaro), Ricerca Ludico Sportiva (Ivan Bagarotti), Ricerca Tartufi (Federico Spadoni), Retrieving Game (Carmela Di Nardo), Treiball (Peron e Ruffo), Water Games (Davide Giavatto), Bimbi e Cani (Sabrina Paitoni), Impronta Urbana (Caterina Russo),
A questi si aggiungono tanti altri settori cinofili come il settore Veterinario, Cinofilia per Diversamente Abili, Disabilità Cinofila, Dog Sitter, Edu-Toelettatore (Katiuscia Castagna Muscella), Canili e rifugi, Animazione Cinofila, Settore Giovanile, Flyball, Flydog, Dog Dance, ecc…
L’Albo Nazionale dei Tecnici CNSLibertas è consultabile QUI
