Di Michele Cioffi

Polisportiva Laghese 1925 è il vero fiore all’occhiello di un’intera comunità, quella di Lagosanto (FE) ed è la più antica della comunità stessa, essendo stata fondata nel lontanissimo 1925.

Luca, benvenuto, quanta responsabilità nell’occuparsi di una polisportiva così storica.

Ciao Michele e grazie per l’invito. Si hai detto proprio bene, quanta responsabilità e aggiungo anche un pizzico di follia nell’aver intrapreso questo percorso, ma anche quante soddisfazioni. Stiamo per compiere 100 anni, e il fatto che tutto questo coincida con l’Anno Santo, dona ancora più rilievo alla nostra ricorrenza. Siamo diventati polisportiva dal 2016, per una scelta ben precisa, quella di poter soddisfare ancora di più le molteplici richieste della nostra comunità. Partendo dunque storicamente dal calcio, abbiamo aperto a tante altre attività sportive come la danza, il volley, il calcetto femminile e molteplici attività estive per i bambini.

Benissimo Luca, dunque dirigi tutto questo da solo o sei insieme ad altri soci.

Io personalmente me ne occupo dal 2019, e devo dire che poi puoi immaginare come sia stato difficile affrontare dopo pochissimo una pandemia. Però devo dire che tutto questo ci ha donato anche grande forza, e soprattutto ha cementato un gruppo di lavoro fantastico. Non sono solo per fortuna, con me ci sono tantissimi volontari che poi sono racchiusi anche nel nostro direttivo. Per noi, oltre a tutte le discipline che abbiamo implementato, rappresentare la prima squadra di calcio della nostra comunità è una grandissima soddisfazione che ci ha temprato ancora di più nelle normali avversità trovate sul cammino. Da 20 anni, svolgiamo un prestigioso torneo di calcio nel ponte del 2 giugno, che ha carattere provinciale e arriva a coinvolgere oltre 30 squadre.

 

Grande Luca davvero. Ti faccio i miei complimenti perché traspare un profondo senso di appartenenza. Salutandoti ti chiedo qual è un messaggio particolare che ti senti di donarci.

Grazie Michele, intanto auguro tantissimi auguri a te, allo staff per intero del Centro Nazionale Sportivo Libertas, al Consigliere di Sport e Salute, Dott. Fabio Caiazzo; mi sento di mettere in risalto un aspetto importante della nostra polisportiva, la presenza della squadra di calcetto femminile, che è davvero molto importante per noi, perché va a sdoganare beceri luoghi comuni e soprattutto lancia un messaggio di rispetto sociale in un momento così delicato per i fatti di cronaca nera che purtroppo leggiamo quasi ogni giorno.

 

Coordinatore Nazionale Arte, Cultura e Spettacolo Libertas

Leave A Comment