Terzo ko consecutivo per il Volley Parella Torino che, dopo le sconfitte contro Santa Croce e Mondovì, cede al tie-break in trasferta alla Pallavolo Saronno, ma conferma comunque il terzo posto in classifica, seppur ora in coabitazione con Santa Croce, prima inseguitrice, in attesa che Bergamo scenda in campo. Una sconfitta che fa male per come è arrivata. Biancorossoblu avanti 2-1 e ad un passo da chiuderla, vengono rimontati e sconfitti al quinto set in modo rocambolesco dopo esser stati avanti 12-10.
Primi due set testa a testa. Il primo va al Parella (23-25), il secondo ai padroni di casa (25-22). Il set perso fa suonare la sveglia in casa Parella e così nel terzo parziale Salza e compagni non sbagliano praticamente nulla e volano fino al 16-25 finale. Nel quarto l’opportunità di chiudere la pratica. Avanti 20-23 però, i biancorossoblu si spengono, commettendo errori banali e consegnando così il set a Saronno (26-24) che mette in file i sei punti finali grazie a cinque errori torinesi.
La storia si ripete nel quinto. Questa volta il Parella va 12-10 ma nuovamente, con una serie di errori, si fa rimontare e superare (18-16). Non inganni però il risultato o la terza sconfitta consecutiva. Non sono certo dei campanelli d’allarme perché il Parella ha giocato la sua solita partita, difendendo e murando bene.
La poca lucidità nei momenti clou ha fatto la differenza, così come già era successo a Santa Croce.
Da non sottovalutare poi il calendario che ha agevolato il Parella nella prima fase della stagione ma, come previsto, ora vede la squadra di Battocchio trovarsi di fronte a impegni ardui con gare casalinghe tutt’altro che semplici (Mondovì, Chiusi, Sant’Antioco…) e trasferte insidiose.
Non bisogna però nemmeno dimenticare che l’obiettivo stagionale, ovvero la salvezza, è stato raggiunto con ben sette giornate d’anticipo. Ora bisogna cercare di lavorare per migliorare i dettagli e chiudere nel migliore dei modi.
PALLAVOLO SARONNO-VOLLEY PARELLA TORINO 3-2 (23-25, 25-22, 16-25, 26-24, 18-16)
VOLLEY PARELLA TORINO: Boschi 3, Corti 19, Costa 13, Ciavarella 8, Salza 11, Mazzone
16, Montagna (L), Bassani 1, Milano, Nasari. N.e.: Gerbino, Dogliotti. All.:
Battocchio.
PALLAVOLO SARONNO: Ardu 1, Cafulli 22, Ballerio 11, Vecchiato 3, Rolfi 11, Buratti
14, Verga (L), Pizzolon 10, Tescaro, Cecchini. N.e.: Belotti, Seregni, Zollino (L),
Tumiati. All.: Volpicella.