Si svolgerà domenica 21 febbraio alle 9, con partenza e arrivo a San martino al Cimino, la prima edizione della CHINA FRANCIGENA, gara di trail running su tre distanze: 44 – 26 – 12 km denominate rispettivamente, la China , Il Nibbio e la Posta.
I tre percorsi si sviluppano interamente sui sentieri che salgono da San Martino alla vecchia stazione di Posta della via Francigena alta, della riserva del Lago di Vico e del Monte Fogliano. Sarà possibile anche partecipare alla camminata sempre sulla distanza di 12 km seguendo la via della Posta.
La manifestazione organizzata dall’a.s.d. Ecomaratona dei Monti Cimini coadiuvata dalla Proloco di San Martino e dalla Riserva Naturale del Lago di Vico, rientra in un progetto di valorizzazione ambientale del territorio dei Monti Cimini mediante appunto lo sviluppo di un turismo sportivo, dedito oltre che alla pratica anche alla conoscenza e all’osservazione dell’ambiente in cui si muove.
Saranno circa 300 i partecipanti alla manifestazione ai quali vanno aggiunti accompagnatori e semplici curiosi.
Il progetto così come dichiarato dal presidente dell’a.s.d. Ecomaratona dei Monti Cimini, si propone di far crescere nell’arco dei tre anni la manifestazione fino a portarla a 750 partecipanti e ai 1000 al quinto anno.
San Martino e l’ambiente montano circostante hanno tutte le prerogative e potenzialità per raggiungere un tale obiettivo. Sono presenti strutture alberghiere e ricettive in genere in numero più che sufficiente, così come sono presenti adeguate strutture finalizzate alla ristorazione. Notevole la componente storico-culturale del comprensorio che offre la possibilità di visitare siti circostanti importanti, non ultima l’offerta termale distribuita sul territorio.
L’appuntamento è a p.zza dell’Oratorio a San Martino nei pressi della splendida abbazia cistercense dalle ore 7.00 di domenica per la distribuzione di pettorali e pacchi gara, per partire poi alle ore 9.00 con arrivo dei concorrenti fino alle ore 18.00.