Presso lo stabilimento pordenonese della Sfs Intec (main sponsor sin dal 2006) si è tenuta la presentazione della stagione sportiva del Fontana Rugby. Il club della palla ovale conta una sessantina di iscritti, annoverando tanto un team giovanile (la base per puntare alle future formazioni Juniores) che una inedita squadra di beach rugby. La rosa (con ritrovo al campo parrocchiale di Vigonovo di Fontanafredda) è agli ordini dei tecnici Roberto Tiveron, Claudio Pignat, Devis Bressan, Giorgia Tiveron, Giacomo Perin e il presidente Virgilio Perin. Non manca un ruolo attivo da parte dei genitori tifosi, che si prodigano nei terzi tempi della formazione baby, altresì supportando le manifestazioni extrasportive e la gestione dei materiali tecnici. La mission principale del Fontana Rugby è la promozione a livello giovanile (6-12 anni), l'organizzazione di eventi sportivi, e la promozione nelle scuole dell'obbligo. In tal senso è stato attivato il 'Progetto Scuole', che prevede l'inserimento di questo sport (senza placcaggio) nei programmi didattici delle locali scuole Primarie. Attraverso il team di beach rugby si punterà invece alla partecipazione al torneo federale a tappe, confidando nella qualificazione per l'annuale happening internazionale di Lignano.
 Il Fontana Beach (la prima formazione del genere presente nel Friuli Occidentale) si compone di Ilario Tomasini, Alessio Rigo, Michele Piccin, Devis Bressan, Alessandro Del Tin, Ludovico Romano, Maurizio Tacerbi, Tiziano Picchietti, Hernan Scaviolo, Mattia Scaviolo, Diego Pivesso, Andrea Pivesso, Davide Alberti, Nicholas Pancino, Roberto Sordini, Stefano Ciotti, Federico Pavan, Ivan Polese, Alessandro Morson e Nicholas Strohbach. In quanto ai prossimi eventi (il club vanta già l'organizzazione del Jaguar test match Italia - Canada del 2006 che riempì lo stadio di Fontanafredda), l'intenzione è di allestire in primavera un concentramento triveneto di minirugby allo stadio comunale 'Omero Tognon' e nei campi limitrofi. Si proseguirà anche nel settore della formazione per allenatori medici, genitori e atleti sulle tematiche relative alla dinamica della crescita fisica naturale e il doping.

Leave A Comment