La pedalata riproposta da anni nella cornice della villa Belvedere di Mirano, con le spalle al castelletto, in una giornata assolata prende il via con un gruppo con oltre venti giovanissimi, due ali di genitori, nonni, parenti ed amici. Ha preso il via la ?MTB Mirano Race 2012? (3 giugno) pedalata aperta a tutti che vede sfilare prima della partenza vera e propria le giovani leve del futuro. Un chilometro per districarsi nel fettucciato del parco Barzizza accompagnati dagli atleti del team FPT. Come di consueto e per lo spirito che caratterizza questa pedalata non ci sono stati vinti ma tutti vincitori premiati dalla neo sindaca nonch? assessore allo sport. Ma entriamo nel vivo della manifestazione, al via alle 09.30 puntualissimi per dedicarsi corpo ed anima ai 4 giri previsti, da subito i fratelli Borotto a fare l?andatura (UC FPT) seguiti dalla lunghissima coda di partecipanti (ben 332) che si sono cimentati nella prova o almeno ci hanno provato. Un record di partenti a conferma che gli sforzi organizzativi sono ripagati. Torniamo alla pedalata, con i giri che si susseguono e le posizioni di testa che rimangono invariate creando un incremento dei battistrada nei confronti degli inseguitori. Al transito dell?ultimo si delinea gi? quello che sar? poi il podio maschile. Ad inseguire a breve anche un terzetto di donne per la classifica finale.Chiude e vince l’edizione 2012 della Pedalata MTB Mirano Race, Borotto Nicola (UC FPT) seguito da Tomasello Nicola (Passione) e De Marchi Andrea (Pedali Roventi. In campo femminile si aggiudica il gradino pi? alto Bobbo Roberta ( Simion Team), Santello Monica ( UC FPT) e Don? Marina (MTB BIGA) ricordando che lo spirito della manifestazione ? soprattutto non competitiva ed incentiva la partecipazione di tutti. Nella classifica dei gruppi pi? numerosi, escluso giustamente il gruppo di casa, al primo posto il consueto MTB BIGA dominare su Simion Team, UC Salzano, MTB Calcroci, Salese Cycling premiati dall’assessore allo sport di Mirano e dal titolare dell’azienda FPT Sig. Gabriele Piccolo. A
chiudere la giornata di festa e sport oltre 50 premiazioni a sorteggio per la gioia di
grandi e piccini. Il gruppo ciclistico FPT ringrazia tutti I volontari intervenuti a supportare
l’evento, le forze dell’ordine, la protezione civile e quanti hanno contribuito alla riuscita.
Neanche il tempo di riprendersi che la settimana ? dedicata a tracciare il percorso e reperire le premiazioni per la prova di OFF-TRACK dedicata il 10 giugno ai giovani dai 3 ai 12 anni. Il percorso interamente sterrato mette da subito alla prova I pi? piccoli che non si fanno intimorire ed affrontano gomito a gomito la prova. A seguire dai 6 ai 12 anni suddivisi per categoria in una giornata che rester? nei ricordi dei partecipanti per l?accoglienza riservata. Al termine un abbondante ristoro e la premiazione per tutti I partecipanti a chiudere la manifestazione. L?attivit? organizzativa proseguir? con la prova di MTB di Santa Maria di Sala del trofeo d’autunno 14 ottobre 2012. Seguir? la Kermesse in villa Farsetti il 10 novembre con lo spirito che contraddistingue il gruppo ed il movimento delle ruote grasse che rappresenta perch? lo sporte ? di tutti ed ? per tutti.

Leave A Comment