Il forte temporale, abbattutosi il 18 gennaio sulla città, non ha ostacolato il grande successo che ha riscosso la quattordicesima Maratona di Sant’Antonio Abate (Na). Appuntamento questo che è diventato ormai fisso da quattordici anni e che viene svolto unitamente ai festeggiamenti per il Santo patrono, nell’ambito della fiera campionaria dal 17 al 25 gennaio. Il percorso cittadino di dieci chilometri ha visto la partecipazione di oltre 1300 atleti che hanno dato vita ad un emozionante spettacolo che ha dovuto combattere anche contro le più proibitive condizioni meteo, che ha accompagnato tutto lo svolgimento della manifestazione. Patrocinata dal Comune di Sant’Antonio Abate, dalla Provincia e dalla Regione Campania, la XIVMaratonadi Sant’Antonio Abate ha avuto come partners principali le Associazioni sportive locali come: l’A.D.S. Antoniana Runners Club,la Libertas Antoniana ed il Team D’Aniello. Partenza dalla centrale Piazza Libertà per via Roma per via Varone e via Buonconsiglio per completare i primi cinque chilometri e poi secondo giro con arrivo in discesa su via De Luca , davanti alla Casa Comunale. Eccellenti i tempi. Il vincitore Jouaher Samir, della podistica il Laghetto, ha coperto il percorso in 30:22. Per il secondo ed il terzo, i napoletani Paolo Ciappa e Soprano Giuseppe, i seguenti tempi 30:35 e 30:49. La prima delle donne è risultata Laaraichi Siham con l’eccezionale tempo di 35:07, anche Lei come il vincitore maschile appartenente alla squadra podistica Il Laghetto. Le sorelle Palomba della podistica Centro Ester di Napoli, seconda e terza alle spalle della magrebina Siham. La prima, Francesca, con il tempo personale di 37:58; la seconda Filomena, quasi con un minuto di ritardo, il suo personale 38:45.
Squadre provenienti da tutta Italia hanno dato più prestigio alla corsa che ha avuto tempi importanti di percorrenza. Oltre alle squadre vincitrici della Podistica Il Laghetto e Centro Ester, nei primi cinquanta posti importanti risultati delle squadre che ogni mattina attraversano il territorio abatese per tenere sempre alto il livello di preparazione. Per esigenza di spazio citiamo solo i primi di ogni squadra: terzo posto per Soprano Giuseppe della Mov.Sportivo Bartolo Longo (t. 30:49; sedicesimo posto per Marco Russo della Naikaios Club Granano (t. 34:00); ventiduesimo Dentato Gaetano della Walk Run M.C. Stabiae (t.34:31); quarantunesimo Olimpo Giuseppe dell’Antoniana Ermes ( t. 35:31) ; quarantaduesimo Antonio D’Ambrosio dell’Atletica Scafati (t. 35:32); ed infine il quarantaseesimo , il presidente della UISP-Angri Runner Club, Aniello Cannavacciuolo con il personale 35:43.
Subito dopo la corsa, la premiazione nella palestra Comunale alla presenza del primo cittadino, dott. Antonio Varone, il Presidente di tutti gli avvenimenti sportivi Abatesi della Libertas Abatese, dott. Carlo Antonio Coppola ed il coordinatore Sig. Gigino D’Aniello del Team D’Aniello. Premi di valore rilevante nelle prime tre postazioni, sia maschili che femminili e premi in natura, per le alre quarantasette postazioni a seguire. Cesti ricolmi di prodotti Tipici del territorio ai piedi dei Monti Lattari. Il “Teacher organization” della maratonina, Gigino D’Aniello, ha tenuto al ringraziamento per la protezione Civile, per l’assistenza Medica e per le forze dell’ordine: per i Carabinieri, che hanno messo a disposizione una vettura per lo sgombro delle strade e per il Comandante Capuano che ha coordinato il traffico nel percorso alternativo delle autovetture. Grande successo e grande soddisfazione per tutti, unica lacuna, da migliorare sicuramente in futuro , è stata riscontrata da parte della cittadinanza in riferimento all’aspetto igienico tenuto dagli oltre milletrecento atleti partecipanti. Infatti il numero dei servizi igienici mobili non era adeguato al numero degli atleti e del pubblico che ha assistito alla manifestazione che si è svolta il 18 gennaio 2015.