Si chiama LIBERI TUTTI,  e coinvolgerà 180 alunni, 50 docenti, 50 operatori del territorio e 100 famiglie, il progetto di prevenzione dell’uso di alcool, di fumo e di tutte  le nuove dipendenze patologiche ancora poco conosciute.

Promosso dal Centro Regionale Sportivo Libertas Sicilia, in collaborazione con ICS Wojtyla di Palermo, e finanziato dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro  della Regione Siciliana, il progetto prevede  un percorso integrato tra scuola, terzo settore, istituzioni territoriali e comunità, al fine di promuovere il benessere psico-fisico dei giovani.

Il progetto durerà un anno e sarà diretto, in tutte le sue fasi, azioni ed attività, agli alunni che frequentano l’Istituto Comprensivo Scolastico Statale Karol Wojtyla di Palermo, al corpo docente, agli operatori sociali ed ai genitori dei ragazzi.

Offrirà ai ragazzi la possibilità di essere artefici di scenari nuovi, quali spazi laboratoriali che potranno dare l’opportunità di denunciare, con un linguaggio tutto personale, comportamenti che violano la qualità della loro vita.

I più giovani, a cui sono rivolti i servizi e le azioni, sono di età compresa tra i 10 ed i 14 anni e frequentano  le seconde e terze medie in questione.

Le attività si svolgeranno ogni lunedì, giovedì e venerdì, con l’apertura di uno sportello di accoglienza, ascolto, prevenzione ed informazione.

La Libertas Regionale, quale partner del progetto, ha messo a disposizione delle figure professionali di esperti, quali la psicoterapeuta Gisa Maniscalco, la psicologa Silvia Mendìco, la counselor Aurelia Granà, la pedagogista Marinù Cimino e la giornalista Gilda Sciortino, facenti parte di due associazioni Libertas di Palermo impegnate nella fascia del terzo settore.

Le attività, che si concluderanno entro il mese di marzo del 2016, verranno presentate in occasione della festa finale, durante la quale saranno illustrati i risultati raggiunti.   

Leave A Comment