Il 17 giugno, presso il Campo di Atletica Leggera ‘Tino Pregadio’ di Enna Bassa, alle ore 21, si è tenuta la festa di fine anno dell’ASD Libertas Consolini di Enna, società ennese che compie il suo 35° anno di attività.

’35 anni di sport, 35 anni di bambini, persone, gare, partite, sconfitte, vittorie, ma sempre e solo 35 anni di forti emozioni. In una serata che sarà un salto nel passato, rivivremo i momenti che più ci legano a coloro che abbiamo amato e che ci hanno sempre dato tante motivazioni per continuare sempre meglio: VOI!’ così si legge nei social ufficiali della società ennese.

La serata ha visto la tribuna del campo gremita e più di cento bambini e bambine in un mix di colori e luci.

“Tanti risultati ottenuti – afferma Michelangelo Milano, presidente della Libertas Consolini – dalla vittoria del campionato maschile di serie D di basket e alle fasi nazionali di ginnastica artistica, senza dimenticare le tante onoreficenze sportive ottenute in questi anni”.

Dal palco oltre alle esibizioni dei vari iscritti alla società non sono mancate le foto di squadre che vanno dagli inizi del 1980 della nascita dell società fino al 2015 proiettate durante l’evento. “E’ stato un momento emozionante e commovente – continua Milano – per tutti coloro che hanno vissuto momenti incredibili, e in quella che oggi chiamano una seconda famiglia”.

Il saggio di fine anno ha visto anche li un mix delle coreografie che in questi anni hanno riscosso più successo: dagli “Indiani” del 1996, coreografia scelta alla Festa della Ginnastica a Fiuggi, fino ad arrivare al famosissimo e sempre ricordato con stupore, “7 Spose per 7 Fratelli”, riproposto quest’anno da ex ginnaste, che negli anni mantengono ancora una buona forma fisica. Passando per “La carica dei 101″, “Dal bruco e la Farfalla”, “Gli Spazzacamini” al successone cinematografico de “La vita è bella” di Roberto Benigni. Non va dimenticato in questi anni, anche la formazione di giudici di gara ma anche istruttori e tecnici che con qualifiche federali e di spessore elevato, continuano ad arricchire, il bagaglio tecnico dell’associazione. L’attuale staff tecnico composto da Tiziana Fulco, Lucia Rizzotti e Chiara Colajanni per quanto riguarda la ginnastica e Francesco Milano, istruttore di Minibasket e allenatore di Basket, tutti coordinati dai sempre presenti Michelangelo Milano e Rossana Mingrino che nonostante il passar degli anni, portano l’entusiasmo di sempre.  

Leave A Comment