L’ente di promozione sportiva Libertas Piemonte ha presentato ad Avigliana il Judo Libertas Kumiai, un progetto che unisce le quattro realt? pi? importanti del panorama judoistico torinese, ovvero Judo Libertas Kimochi Alpignano, Judo Mk Team, As Club 2001 Avigliana e Judo Ruffini con lo scopo di convogliare i migliori atleti di queste quattro societ? in un’unica realt?.
Kumiai in giapponese significa ?unione? ed ? proprio dall’unione di queste quattro importanti societ?, unita alla scelta di uno staff di primordine, che si vuole creare un polo judoistico senza uguali in Italia.
La direzione tecnica ? supervisionata da YLENIA SCAPIN, miglior judoka italiana della storia, gi? medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta ’96 e Sidney 2000. La Scapin ? coadiuvata dagli insegnanti tecnici Davide Bellagarda e Germana Comitangelo e dagli allenatori Massimiliano Pasca, Mario Delchierico e Gianfranco Lentini, ognuno dei quali si occupa di un settore diverso, in modo che gli atleti possano apprendere le migliori qualit? da ogni loro insegnante.
Oltre all’allenamento tecnico, viene curato nei dettagli anche quello fisico.
Per quanto riguarda la parte respiratoria, viene utilizzato lo strumento SPIROTIGER, seguito dalla dott.ssa Martina Lisa, che permette di sviluppare i muscoli respiratori e di prenderne i suo benefici, mentre la preparazione fisica, con l’allenamento funzionale, ? seguita dal preparatore Federico Barbi.
Il Judo Kumiai non lascia nulla al caso e fa seguire i suoi atleti anche dal mental coach dott. Daniele Turini, per permettere di gestire al meglio l’ansia pre e post gara.
Nella foto: Ylenia Scapin (direttore tecnico Judo Libertas
Kumiai), Carla Mattioli (Sindaco di Avigliana), Giuseppe Monasterolo (vicepresidente
Fijlkam Piemonte), Enrica Lanza (Presidente Libertas Piemonte), Fabrizio Marchetti
(Presidente Fijlkam Piemonte).