Con oltre 800,000 affiliati, La Libertas rappresenta una consolidata realtà nel vasto panorama degli enti di promozione dello Sport, della Cultura e del Tempo Libero. Una realtà che, in oltre 50 anni di attività, ha dato lustro al mondo dello sport italiano, annoverando tra i suoi associati oltre 500 atleti che hanno raggiunto picchi d’eccellenza a livello europeo, mondiale ed olimpico, onorando degnamente la maglia azzurra.
Il medesimo impegno e la medesima passione sono profusi nel campo del sociale, con attività di formazione professionale, di volontariato e di sostegno per la costituzione di consorzi, cooperative ed altre forme associative.
Con l’apertura dell’anno associativo 2014, a questo già vasto e variopinto mosaico va ad aggiungersi un nuovo dipartimento, attivo nell’ambito culturale, con lo scopo di coinvolgere gli amanti del teatro, della musica, della poesia, della prosa e di tutte le analoghe forme di espressione artistica.
Il Dipartimento Nazionale T.A.F. (Teatro ed Arti Figurative) si presenta come il nuovo polo per tutti gli artisti amatoriali volenterosi di calcare le tavole del palcoscenico, ma anche ampliare il proprio bagaglio tecnico e culturale mediante stage, seminari e momenti di aggregazione.
Operando di concerto con associazioni ed enti locali su tutto il territorio nazionale, il Dipartimento T.A.F. organizza eventi di carattere Regionale e Nazionale, che garantiscono agli artisti amatoriali ampia copertura e visibilità, oltre al pieno supporto dei Coordinatori e Referenti Locali e Nazionali, pronti ad illustrare agli associati la ricca offerta proposta dal dipartimento che annovera, tra l’altro, stage, incontri, rassegne, gare e momenti di aggregazione.
Già nel corso dei primi mesi di attività il dipartimento, coordinato da Massimo Curti Giardina, attuale Presidente dell’ Accademia Nazionale Teatro Amatoriale (ATA), con esperienza trentennale in ambito teatrale e associativo, ha già promosso e patrocinato diversi eventi ed iniziative, tra queste la rassegna “Napoli in palcoscenico” che, da ottobre 2013 a maggio 2014 ha visto esibirsi sul palco del Teatro Paradiso di Napoli numerose compagnie teatrali amatoriali, per una kermesse che ha contato oltre 30 serate e oltre 6.000 spettatori.
La città di Napoli è stata inoltre la cornice della competizione nazionale “Non Solo Prosa”, per la quale hanno gareggiato Attori, Poeti, Cantanti e Cabarettisti amatoriali, che hanno presentato corti, interpretazioni e performance di altissimo livello artistico.
Amatoriale non è affatto sinonimo di dilettantistico. Ciò è vero soprattutto nell’ambito del panorama italiano, ricchissimo di gruppi, associazioni e compagnie capaci di allestire produzioni di notevole livello tecnico, grazie all’impegno, ed alla dedizione di artisti mossi da una grandissima passione, una passione che il Dipartimento Teatro e Arti Figurative Libertas intende onorare nel migliore dei modi, offrendo ai suoi associati tutta la professionalità ed il supporto che solo un grande ente è in grado di garantire.