Martignacco (Udine), 16.1.2016 – Brillante avvio, nel palasport Atleti Azzurri d’Italia di Martignacco, del primo corso del 2016 per tecnici, docenti e studenti, organizzato dal Centro Regionale Sportivo Libertas, che ha in programma un doppio appuntamento per la mattina di sabato 23 gennaio. ‘La Libertas – ha ricordato il presidente dell’Ente di promozione sportiva del Friuli Venezia Giulia, Bernardino Ceccarelli – ha tra le sue missioni prioritarie la formazione dei tecnici ed a conferma di ciò il Centro regionale ha organizzato due sabati mattina di allenamento pratico con tre docenti di assoluto prestigio’. Il primo appuntamento ha visto in cattedra il 9 gennaio la dottoressa Manuela Benelli, considerata tra le tre migliori palleggiatrici al mondo, premiata ai mondiali 1990, oltre che vincitrice di 11 scudetti di fila con l’Olimpia Teodora, 5 coppe Italia, 2 coppe Campioni e un Mundialito per Club, la quale ha sviluppato il tema delle tecniche del palleggio. Il primo appuntamento del corso, che in apertura ha riscosso l’apprezzamento dell’Assessore allo sport Catia Pagnutti che ha portato il saluto del Comune di Martignacco, ha visto sugli spalti oltre ottanta persone tra allenatori di ogni livello, insegnanti di educazione fisica e iscritti al corso di laurea di Scienze Motorie dell’Università di Udine.
L’Iniziativa della Libertas Regionale proseguirà ora con le lezioni pratiche del professor Renato Barbon, per dodici anni allenatore della Sisley Treviso maschile e per 9 anni selezionatore del Veneto per i settori giovanili, dove ha vinto 3 titoli nazionali, andando inoltre sempre a podio; e del professor Alberto Andreoli, preparatore fisico del Centro di Qualificazione Nazionale del Coni, preparatore fisico del Volley Treviso e docente della Fipav del Veneto. Il duplice appuntamento di sabato 23 gennaio, sempre nel Palazzetto Atleti Azzurri d’Italia di via S. Biagio a Martignacco, sarà aperto dalla lezione sulle tecniche del bagher svolta del professor Barbon, in programma dalle ore 9 alle ore 11; a seguire, dalle ore 11 alle 13, il Prof. Andreoli proporrà gli esercizi necessari per preparare fisicamente un atleta di pallavolo.