Il Friuli Occidentale si appresta a ospitare le Libertiadi 2015, in pratica una fiera regionale dello sport sotto l’egida Libertas. Sarà ancora una volta Casarsa della Delizia (come lo fu per la prima fortunata edizione del 2013) il cuore dell’happening in calendario il 23 e 24 maggio. E saranno numeri da record: 20 le discipline che saranno presentate al pubblico, messe in campo da 1.700 atleti, sotto la supervisione di 205 tecnici. La manifestazione coincide con il 70 anniversario di fondazione dell’ente di promozione sportiva, che quest’anno vede il suo brand premiato ad hoc con una griffe incisa sulla medaglia coniata per l’Expo di Milano.

Come detto, Casarsa sar il fulcro della rassegna (grazie alla disponibilit dell’amministrazione locale) potendo contare su un polisportivo tra i pi grandi e completi in regione. Data la vastit del programma, le Libertiadi si svilupperanno su altre tre aree del territorio comunale: le palestre della scuola Media ed Elementare (in frazione San Giovanni), nonch il teatro Pasolini (vi si svolger uno spettacolo a base di danze e arti marziali). Inoltre, puntata extra al Centro Estate Viva di Cordenons, dove si disputer un campionato di beach volley.

Le Libertiadi sono organizzate dal Centro Libertas di Pordenone, e godono del sostegno di Regione e Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia.

Sabato prossimo 16 maggio nel salone consiliare della sede della Cassa di Risparmio in via del Monte, a Udine, alle ore 11 si svolgerà la cerimonia per la presentazione multipla delle tre imminenti importanti manifestazioni sportive che si svolgeranno in regione sotto le insegne della Libertas: le Libertiadi, il Campionato Nazionale Libertas di atletica leggera open ed il Campionato Nazionale Libertas di judo.

 

In particolare le Libertiadi, nella loro terza edizione in grande stile e che si alternato tre Casarsa della Delizia a Gemona, città che offrono una grande disponibilità di impianti sportivi, ritorneranno quest’anno per la seconda volta nel centro del Pordenonese, dove si svolgeranno il 23 e 24 maggio e comprenderanno gare di 20 discipline con 1.700 atleti iscritti, e la presenza di oltre 200 dirigenti e tecnici di 120 Società già accreditate. La settimana successiva, il 30 e 31 maggio, Gemona del Friuli ospiterà la 62.ma edizione del Campionato Nazionale Libertas di atletica leggera open, aperto a tutte le società affiliate Fidal; mentre il Campionato Nazionale Libertas di judo, giunto alla 21.ma edizione, si svolgerà il 6 e 7 giugno a Pordenone nella Palestra Comunale dell’Istituto Flora.

Alla presentazione dei tre grandi appuntamenti Libertas è previsto l’intervento del Presiedente della Cassa di Risparmio, Giuseppe Morandini, che ospita l’evento; del Presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop; del Vice Presidente della Giunta regionale assessore Sergio Bolzonello e dell’assessore Gianni Torrenti; del Presidente regionale del Coni Giorgio Brandolin e di numerosi altri rappresentanti di spicco del mondo sportivo del Friuli Venezia Giulia a cominciare dai vertici Libertas di tutte le quattro province. Nella cerimonia, che sarà presentata da Monica Bertarelli e Davide Micalich, le manifestazioni saranno illustrate in dettaglio rispettivamente dal Presidente Provinciale della Libertas Pordenone, Ivo Neri, che esporrà finalità e programma delle Libertiadi 2015; dal Segretario Regionale della Fidal, Franco De Mori, che descriverà il programma del Campionato Nazionale Libertas di atletica leggera open; e dal Consigliere Nazionale Libertas Edoardo Muzzin, che spiegherà il programma del Campionato Nazionale Libertas di judo.

 


Leave A Comment