La 3^ Rassegna Nazionale di Danza Libertas passa agli archivi con un nuovo successo di partecipazione e di qualità. Le tredici scuola di danza che si sono succedute sull’importante palco del Teatro Sociale di Brescia hanno dato un saggio del pregevole lavoro che svolgono nei confronti delle nuove generazioni. Il presidente provinciale Libertas Ferruccio Lorenzoni oltre a sottolineare il felice connubio fra arte, motricità e emozione che fa della danza una delle discipline più formative, ha tenuto a ricordare come anche per questa rassegna si sia voluto ripetere l’esperienza della solidarietà devolvendo il vantaggio economico all’ANT di Brescia che opera a favore dei sofferenti oncologici. A nome dell’Amministrazione Comunale di Brescia l’assessore Valter Muchetti ha ringraziato quanti si sono fatti promotori dell’importante iniziativa, a cominciare dal presidente Lorenzoni, condividendo la dovuta attenzione delle istituzioni per progetti di solidarietà che abbiano una reale e significativa ricaduta nel sociale.
Lo spettacolo, coordinato in cabina di regia da Alessandra Angiolani, è stato proposto in forma di “Concerto di danze” dove brani di danza classica si sono alternati ad altri di danza moderna, rendendo così lo spettacolo leggero, dinamico e brillante sottolineato da convinti applausi da parte del nutrito pubblico.
Al termine una targa ricordo è stata omaggiata a tutte le scuole partecipanti perché resti la testimonianza di una serata eccezionale dove l’espressione del corpo ha coinvolto in modo unico mente e cuore.