Il 23/24/25 Maggio 2014 c/o Brixia Expo – Fiera di Brescia, si è tenuto lo SportShow 2014 che ha visto, con il patrocinio del Centro Provinciale Sportivo Libertas, la partecipazione dell’A.S.D. Progetto Asia – Kim Xa Club Brescia, affiliata all’Unione Italiana Qwan Ki Do (Kung Fu).
Tre giornate all’insegna del divertimento e dello sport, nelle quali esibizioni, dimostrazioni e prove tecniche di Qwan Ki Do, sono state proposte dal Kim Xa Club in collaborazione con l’Unione Italiana.
Spazi dedicati per prove libere “workshop“, hanno permesso al pubblico presente di provare, in prima persona e con l’ausilio di Maestri e praticanti, alcune tecniche di calcio, proiezioni, forbici ed armi tradizionali e di avvicinarsi agli insegnamenti del Qwan Ki Do.
L’esibizione di Sabato 24 Maggio, sul palco centrale della fiera, è stata un’occasione per portare un “assaggio” di Thao
Quyen, tecniche singole ed a coppie, difese femminili, maschili, combattimento ed armi, ai visitatori appassionati di sport che solitamente non partecipano ad eventi di arti marziali.
Il tutto è stato accompagnato dalla spettacolare danza tradizionale dell’Unicorno che, ancora una volta, catturando adulti e bambini, ha fatto rivivere l’atmosfera orientale da cui proviene il Qwan Ki Do.
Volontari dell’A.S.D. Progetto Asia – Kim Xa Club Brescia, hanno presidiato lo stand Libertas durante la manifestazione, garantendo una costante informazione agli utenti e coordinando con il massimo impegno le esibizioni dei vari gruppi associati al Centro Provinciale Sportivo Libertas Brescia. Per il CPS Libertas Brescia si sono esibite le varie
ASD di base Libertas con le seguenti discipline sportive: Zumba, Roujutsu, Difesa personale metodo MLN, Vo Co Truyen, e naturalmente il Qwan Ki Do.
Il gazebo dedicato Libertas con i suoi volontari ed il suo Presidente Provinciale, Sig. Ferruccio Lorenzoni ha avuto inoltre l’onore di ricevere la visita ed accogliere, tra le varie personalità presenti, il Sindaco di Brescia Dott. Emilio Del Bono.
Un particolare ringraziamento agli istruttori di Qwan Ki Do Michela e Francesco di Spino D’Adda, Daniel e Luca del Trentino, per la disponibilità, impegno e spirito sportivo con cui hanno accettato di condividere questo evento, mettendo in pratica lo Spirito di Unione che il Qwan Ki Do porta con se.