Di Michele Cioffi

Condividendo la stessa passione per il mare, è stato semplice entrare in sintonia con un grande sportivo come Alessandro

Alessandro benvenuto, parlaci un po’ di te e di questa grande passione per il Mare.

Ciao Michele grazie per l’invito e per la stima ricambiata verso di te e il Mondo Libertas. Sono un giovane imprenditore di 28 anni, specializzato in Marketing d’impresa e comunicazione oltre ad una laurea in Scienze Motorie, in particolare tutto ciò che riguarda il networking tra imprese. Come sportivo invece mi sono sempre dedicato alla mia passione per il mare e in particolare per la Pallanuoto avendo militato sia in serie B che in A per anni fino all’esperienza Europea dell’U19 a Tblisi nel 2014. Con degli amici, abbiamo deciso poi di portare la Pallanuoto in mare in quello che viene definito come sport il Beach Waterpolo. Questo sport bellissimo è una variante della pallanuoto classica, esiste in realtà dal 1995 ma noi ci siamo ripromessi di dargli visibilità e soprattutto legarlo alla passione sconfinata per il mare.

Bene Alessandro e come ti sei, vi siete poi strutturati per fare in modo che questa bellissima attività sportiva prendesse il via.

Dopo anni di attività agonistica, il mio desiderio principale, era quello di creare uno spazio in mare dove lo stare insieme e praticare sport sostituisse ogni velleità di confronto. Per questo è nato questo progetto tra le acque di Terracina (Lt) e del litorale del basso Lazio. Giornate in compagnia, sostenibilità ambientale, ed uno sport non competitivo. Questo sport estivo infatti riesce a coinvolgere davvero tutti. Per questo nella nostra Beach Waterpolo League promozionale che si è svolta quest’estate abbiamo voluto che le squadre fossero composte in modo preciso; massimo 1 giocatore di A1 o due giocatori di A2 1 giocatore amatoriale e 1 donna. Il campo è notevolmente più piccolo e grazie a degli sponsor tecnici siamo riusciti non solo ad abbattere i costi, ma a renderlo trasportabile ed ecosostenibile. Insieme a Giorgio De Bonis, anch’egli giocatore professionista, e Christian Del Soglio abbiamo realizzato questo nostro sogno. Ora vogliamo renderlo itinerante e infatti nel 2024 ci saranno ben tre tappe della League in location bellissime che vi sveleremo nei prossimi mesi,

Caro Alessandro difficile non rimanere catturati dalle tue parole che ci consentono di vivere emozioni solo ascoltandole. Qual è dunque il messaggio forte che volete mandare a chi ci legge in relazione a questa vostra passione e questa splendida disciplina. Un caro saluto.

Grazie Michele per averci concesso questo spazio importante e grazie a tutto il Centro Nazionale Sportivo Libertas che ci consentirà di realizzare un circuito nazionale. Inclusione, sostenibilità dell’eco sistema marino, divertimento di centinaia di ragazzi che devono capire che al di là della competizione, lo sport è vita!! Pensa non abbiamo previsto premi in denaro ma solo simbolici e conviviali. Sicuramente coinvolgeremo, anche grazie al vostro supporto, tutto l’ambiente paraolimpico e sarà per noi tutti un motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Un abbraccio a tutti.

 

Coordinatore Arte, Cultura e Spettacolo Libertas

 

 

 

 

 

Leave A Comment