Di Michele Cioffi

Uomo polivalente Enrico Bastardi, capace di associare la passione per lo sport ad un concetto di imprenditoria al servizio della sa comunità. Sicuro che vi incuriosirà con la sua storia.

Enrico benvenuto, parlaci della tua polivalenza.

Ciao Michele grazie per l’invito e per questo splendido spazio che dona opportunità alle Associazioni di far conoscere il proprio operato.. Sono nato a Sora nel 1974 e fin da bambino mi sono occupato di sport seguendo l’esempio di mio padre. Ho effettuato gli studi dapprima classici e poi giuridici ma sempre con un occhio ben attento allo sport. Come dicevo, seguendo le orme paterne; mio padre appassionato di calcio e atletica, apre nel 1968 un circolo tennistico che di fatto nella provincia di Frosinone non esisteva. Poi piscina, e dal 1982 anche campi in erba sintetica. Così nel 2000, facendo un primo bilancio di quanto mio padre riuscito a creare, era evidente come si fosse creata nel tempo una vera e propria realtà imprenditoriale il Tennis Park Sora, prima, anche in questo caso , realtà del paese. Così di anno in anno, abbiamo sempre perfezionato la proposta, accompagnando ad esempio nel campo della palestra, il nuovo concetto, a quel tempo pioneristico, di palestra non solo legata al body building ma ad un concetto più ampio del fitness. Dal 2004, anche attività posturali, mentre negli ultimi anni abbiamo preso in gestione numerose piscine. Diciamo che i miei studi, la mia passione anche per la musica e l’approccio allo sport, mi hanno fatto maturare l’idea che sia fondamentale nell0insegnamento di ogni disciplina non solo la parte dell’atleta ma anche quella del genitore, quale io sono.

 

Una scalata incessante Enrico, meritoria e soprattutto che svolge anche un ruolo pedagogico importante che oltretutto si sviluppa nel tuo ruolo istituzionale in Libertas.

Si è vero Michele e questo devo dire la verità è il vero punto di merito di così tanti anni spesi nello sport e nella imprenditoria. Ora è nata la SportFly Arl che si realizza in due centri, uno a Sora e l’altro al Monte San Giovanni Campano, due centri assolutamente polivalenti, e che offrono anche un’attenta attività didattica. Da questo punto di vista, l’affiliazione con il Mondo Libertas ha avvalorato ancora di più quella era la nostra proposta formativa proprio per le capacità umane che abbiamo riscontrato essere presenti. Come Presidente del Comitato Provinciale di Frosinone Libertas, ho voluto fin da subito dare un impatto importante alla comunità perché un ente di promozione sportiva non è solo tesseramenti. Ho patrocinato una serie infinita di eventi non legati al concetto di affiliazione. Importante è infatti la condivisione dei valori.

Bene Enrico, salutandoti, partirei  proprio da quest’ultima cosa, la condivisione dei valori.

Grazie Michele, Grazie al Centro Nazionale Sportivo Libertas e auguroni a tutti voi. Si assolutamente, condivisione di valori, come nella Coppa dei Club che abbiamo organizzato, evento polisportivo dove abbiamo voluto di proposito abbassare il livello agonismo per favorire l’inclusione sociale. Donne, bambini e anziani coinvolti in un crescendo stupendo di attività motoria fatta per il gusto di stare insieme. Stesso discorso di inclusione con il mondo della disabilità, degli sport conservativi, della salute e del benessere della persona.

Coordinatore Arte, Cultura e Spettacolo Libertas

 

 

 

 

 

Leave A Comment