Di Michele Cioffi

Alessandro Recine, talento, passione e dedizione. Benvenuto nel nostro spazio interviste.

Alessandro parlaci un po’ di te.

Ciao Michele e grazie per questa opportunità. Ho rilevato questa attività nel 2017 con mio padre, dopo che nel lavoro precedentemente svolto avevo preferito non essere coinvolto direttamente. Cercavamo un attività che ci permettesse di portare avanti la nostra idea di benessere fisico e soprattutto mentale in un mondo che va sempre più di corsa, in una corsa quotidiana contro il tempo e fatta solo di contatti tramite social o telefonini. Avevo già lavorato nel mondo del fitness come istruttore nella provincia Bolognese, dove le palestre sono ancora un luogo di condivisione e di relazioni interpersonali tra i soci e in cui l’istruttore è sempre presente  ed è un punto di riferimento e di ascolto ed è anche un po’ un amico con cui poter scambiare consigli e battute, cosa che purtroppo nelle Città come Bologna appunto si è persa. La nostra idea di palestra è entrare in un luogo in cui ci si allena si, ma si sorride e ci si diverte lasciando i pensieri dentro l’armadietto e lo stress fuori dalla porta.

“Perché la salute è anche convivialità e sapere che c’è sempre una persona con cui scambiare due chiacchiere e far diventare piacevole e proficua la fatica fisica…”

 

Come sempre al momento dei saluti, chiedo una frase simbolo del vostro modo di vedere la vita e le vostre attività.…

 

“La palestra è l’unico posto in cui dopo aver fatto fatica, ne esci più rilassato e attivo di quando sei entrato”. Grazie Michele e grazie a tutto lo staff e al Mondo Libertas. Tantissimi auguri a tutti voi per le imminenti festività.

 

Coordinatore Nazionale Arte, Cultura e Spettacolo Libertas

Leave A Comment