
Di Michele Cioffi
Mario Rama nasce e vive ad Olbia, educatore sportivo, quasi trent’anni di esperienza nelle arti marziali, Campione italiano, europeo WFC e vice campione del Mondo WFC, istruttore di arti marziali e sport da ring. E’ Docente e Tecnico Nazionale premiato dalle arti marziali Budo International. Nominato Tecnico dell’anno 2010 dalla direzione mondiale Johon Pellegrini. Quella con Mario, è stata semplicemente una chiacchierata eccezionale tra sport e sociologia applicata agli insegnamenti.
Mario, benvenuto in questo spazio “talk” dove voi presidenti, istruttori e spesso grandi Campioni potete raccontare le vostre attività e anche un po’ di voi.
Ciao Michele, innanzitutto grazie per avermi donato questa opportunità insieme all’amico e Consigliere di Sport e Salute Dott. Fabio Caiazzo. La mia vita è stata spesa per intero agli sport da combattimento, alle arti marziali e agli aspetti pedagogici e sociali che da essi derivano e che mi stanno portando tante soddisfazioni delle quali ti parlerò volentieri. Io sono Presidente dell’Associazione ASD Combat Sport 1973. Tra il 2017 e il 2018, una delle soddisfazioni più grandi della mia vita, l’apertura del Team Petrosyan Academy con l’investitura diretta di un mito come Giorgio Petrosyan in persona! Il Team ha già sfornato un campione italiano Andrea Testa, ed uno addirittura mondiale come Fabrizio Ruggero. Facendo un salto un po’ più indietro, insegno arti di combattimento dal 2003 dopo che la mia esperienza è nata e partita dal mondo del Taekwondo approdando poi alla disciplina che più di ogni altra sento mia la Muay Thai.
Ecco Mario, a proposito di Muay Thai parlaci un po di questa disciplina e soprattutto dell’aspetto pedagogico che so essere per te fondamentale
Certo Michele con piacere. Allora la Muay Thai o più comunemente Boxe Thailandese è lo sport nazionale nonché arte marziale tradizionale della Thailandia. Si caratterizza dall’utilizzo intero del corpo come sistema di combattimento; non a caso viene anche denominata “l’arte degli otto arti” perché ancora più che in altre discipline sono fondamentali una tecnica estremamente corretta e colpi ben caricati. Storicamente ogni parte del corpo in questa disciplina rappresentava una figura del guerriero indistruttibile e che non lasciava replica al contrattacco. Oggi è molto praticata, si usano protezioni adeguate ed è fondamentale accompagnare questa disciplina con il corretto insegnamento dei valori che la tramandano ma più in generale di aspetti che vanno dalla pedagogia alla sociologia. Oltre ad essere istruttore, ora mi occupo di formazione e appunto insegnamento di questi aspetti. Tutto parte da concetti fondamentali come l’educare i ragazzi allo Sport, facendo capire loro che deve essere messo da parte l’aspetto legato al business dando spazio invece ai rapporti umani. Lo Sport è aggregazione, è rispetto dell’avversario che non va irriso nel caso di sconfitta, ne deve subire festeggiamenti scomposti da parte del vincitore. Oggi sui social davvero passa di tutto, e si pensa che una disciplina nobile come il Muay possa essere strumento di resa di conti. Ecco questo sono i modelli da evitare!! E per i quali io mi impegno ogni santo giorno con i miei allievi. Lo Sport non è violenza, è rispetto profondo delle regole ed è soprattutto “allontanarsi dal materialismo”.
Mario intanto grazie per questi insegnamenti che spero davvero arrivino a tanti ragazzi che si avvicinano a questa disciplina. Salutandoti, ti chiedo quali sono i prossimi tuoi impegni del Team e visto il periodo ti auguro a nome di tutto il Mondo Libertas Buone festività prossime.
Ringrazio io te Michele, e tutto lo staff Libertas ricambiando per tutti voi i più sinceri auguri di buone feste. Tanti impegni in questo Dicembre 2023 ma due eventi soprattutto molto significativi, il primo il 16 Dicembre ad Olbia, un meeting gratuito per il progetto “Difesa Donna” antiaggressione femminile al quale tengo particolarmente e sul quale non è mai troppa l’informazione e la prevenzione visti i fatti di cronaca nera che purtroppo si sentono ogni giorno. Poi il giorno seguente, 17 Dicembre, saremo a Roma per i Campionati italiani ETF CHRISTMAS CUP 2023 al Cadillac Village di Guidonia dove il giovanissimo Alessandro Cinus del Team Mario Rama lotterà per il titolo. Siamo tutti molto orgogliosi del suo percorso.
*Coordinatore Nazionale Arte, Cultura e Spettacolo Libertas