Un riconoscimento da parte della Città e dell‘Amministrazione Comunale di Quartu S.Elena per la dedizione costante nel Promuovere le arti marziali e l’impegno contro la Violenza sulle Donne. Francesco Pandolfi Maestro di kung fu di fama Internazionale da anni attivo a Quartu e Fondatore dell’Accademia Difesa Personale Sardegna ha ricevuto una targa d’onore dalle mani del Sindaco Mauro Contini e della Presidente del Consiglio Francesca Mazzuzi il giorno 18 marzo alle ore 17 presso l’Aula Consiliare del Comune alla presenza dell’Associazione Nazionale Carabinieri di cui il Maestro fa parte,con la presenza della sezione di Quartu Sant Elena rappresentati dal Presidente e dal Consigliere. Dentro l’aula anche la presenza degli Istruttori,degli allievi grandi e piccoli del Maestro Pandolfi,ma anche parenti e amici. Il Maestro Pandolfi è Presidente Provinciale della Libertas oltre che Docente Formatore di difesa personale.
Una grande cerimonia a dimostrazione della solidarietà e grande riconoscimento da parte della Città per quest ‘uomo sempre in campo per gli ultimi,centinaia di eventi organizzati e un migliaio quelli a cui ha partecipato. Il Maestro Pandolfi ricopre diverse cariche importanti in primis da anni è Responsabile in Sardegna della Scuola mondiale di Honk Kong del Gran Master Yip Chun figlio di Yip Man Maestro del famoso Bruce Lee insegnando il wing chun. Poi è Presidente Provinciale del Centro Nazionale Sportivo Libertas e anche Responsabile Regionale della WTKA per le arti marziali cinesi e il sanda combattimento a pieno contatto. Quest anno ha scritto il Libro “Uscire dalla Violenza si può” dedicato a Valentina Pitzalis e a tutte le donne che hanno subito violenza.
IL VIDEO DELLA PREMIAZIONE https://www.youtube.com/watch?v=lba1dMX9CsA