LAMEZIA SHARK: Muraca, Milano, Rossi, Presta M.L., Presta L., Pechinato, Soranna (4), Quattrone, Costanzo (1), Frisenda (2), Maruca, Sansone, Cerra
Tecnico: Sig. Vincenzo Mirante
R.N. AUDITORE CROTONE: Sibilla, Oppido P. (2), Amatruda (1), Arcuri (5), De Lucia, Marino Riganello (2), Bellezza (2), Basile (1), Scorza A. (1), Scorza F., Buzzurro (2), Cavallaro
Tecnico: Sig. Francesco Arcuri
Direttore di Gara: Sig. Serrago Francesco di Cosenza
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Il Lamezia Shark nulla ha potuto contro la squadra crotonese che ha fortemente voluto i tre punti, fondamentali per ritrovare serenità e soprattutto muovere la classifica. Ora l’Auditore è risalita al quarto posto dietro la capolista Taranto, e dopo il Dharma Casamassima e lo Sport Project di Bari.
Primo tempo interessante con la formazione lametina molto combattiva ed efficace tanto da chiudere in vantaggio per 2-1 grazie alle reti di Costanzo e del centro boa Giuseppe Frisenda. La Rari a guardare, aspettando il momento utile per cambiare ritmo. Momento arrivato già a metà della seconda frazione di gioco quando lo Shark lentamente ed inesorabilmente, dopo un’altra segnatura di Frisenda, ha cominciato a soffrire la personalità e la tecnica avversaria non riuscendo più inoltre a reggere il ritmo forsennato dato dagli ospiti. Al cambio campo la partita era già praticamente incanalata a favore dell’Auditore. Le reti di Oppido, Amatruda, Arcuri e Riganello (doppietta) infatti, avevano permesso di portarsi sul 6-3.
Ultimi due tempi monotoni nella loro evoluzione con l’Auditore padrona incontrastata del campo ed il Lamezia a cercare di limitare i danni. Alla fine da segnalare i debutti del portiere Sibilla, molto bravo e sicuro tra i pali, De Lucia e Marino attenti e concentrati come dei veterani, e le reti per i crotonesi di Arcuri (4), Bellezza (2), Basile, Scorza A., Buzzurro Emanuele (2).
Sabato prossimo inizia il girone di ritorno e l’Auditore giochera’ tra le mura amiche contro il Fimco Maglie