
Barbara Alicandro, parlaci un pò di te
Ho fondato la mia associazione sportiva per dedicarmi all’insegnamento della danza classica , contemporanea e moderna e per creare un luogo di propulsione dove i ragazzi potessero studiare in maniera professionale e coltivare le proprie passioni in un ambiente serio , disciplinato ma anche confortevole. Altre discipline della danza vengono studiate nella nostra accademia per dare una scelta e una varietà di stili affinché l’indole del ballerino riconosca la propria strada.
Parlaci di come ti sei organizzata per svolgere il tuo insegnamento e della tua Associazione
Come titolare e direttrice artistica ma soprattutto insegnante , tengo in primis ad un rigore , ad un’educazione e al rispetto del sacrificio dei propri compagni e dell’ambiente che si frequenta . La danza è un arte complessa , fatta di impegno, costanza e perseveranza.
La danza è una forma d’arte che dà la possibilità di comunicare , ti inserisce in un contesto con obiettivi che uniscono cuore e corpo . La danza è aggregazione sociale , è una sfida ai limiti delle parole perché oggi è difficile essere , la danza può darti una struttura forte per affrontare le difficoltà anche se non fai il ballerino di professione.
La danza corregge , raddrizza e ti fa camminare a testa alta .Ho scelto questo lavoro perché mi sono resa conto ad un certo punto che avevo qualcosa da dare , da lasciare , da tramandare.
I ragazzi di oggi hanno bisogno di stimoli di punti di riferimento ma soprattutto di obiettivi Oltre alla disciplina e alla tecnica c’è il rispetto delle persone e l’onestà con se stessi e con gli altri.l’importanza inoltre della consapevolezza bisogna essere coscienti di tutto ciò e consapevoli, avere ambizioni e mete precise ma sempre con grande autocritica e serietà !
Ho avuto molte soddisfazioni sia dai miei allievi , sia lavorative perchè l’impegno viene sempre ripagato. Oltre a gestire una scuola di danza ad un ottimo livello con ottimi risultati, ho la possibilità di lavorare con tanti ragazzi esterni che mi ispirano e mi stimolano artisticamente parlando e infine coreograficamente . I miei lavori coreografici hanno qualità innovative e uno stile e un linguaggio gestuale originale perché frutto di una personale rielaborazione delle diverse forme espressive del mondo e movimento contemporaneo.
La mia spinta evocativa è sempre stata nella direzione della coreografia,intesa come la costante evoluzione del movimento con la sua infinita interazione con la tecnica rigorosa e i gesti legati insieme in una miscela di energia, potenza e virtuosismo che è il fondamento della danza, e del successo della mia scuola di formazione di danza e spettacolo e della mia Compagnia Hormiae Dance Company attiva nel territorio del Lazio, in particolare nella provincia di Latina.
Come sempre al momento dei saluti, chiedo una frase simbolo del tuo modo di vedere la vita e le vostre attività
Il mio consiglio ai giovani artisti ballerini è quello di essere consapevoli e di fare scelte giuste al momento giusto; oggi il mondo artistico è zeppo di fenomeni e la realtà e la moda sono in costante evoluzione, la magia sta nel”anticiparle e nello studiare dettagliatamente e analiticamente il corpo ed il suo movimento.