
Di Michele Cioffi
Glauco Collalti è uno di quegli uomini con i quali non smetteresti mai di parlare perché dietro ad ogni singola parola può celarsi un insegnamento profondo.
Glauco benvenuto, parlaci un po’ di te e delle tue passioni legate al mondo dello sport.
Ciao Michele grazie per questa opportunità. Sono un psicologo clinico e dello sport, specializzato nei disturbi alimentari e laureato inoltre in scienze motorie. Ho anni, opero nella Croce Rossa e nel Sociale nel senso più ampio. Nei miei studi e approfondimenti psicologici mi occupo prevalentemente di integrazione nello sport, come ad esempio di LGBTA e di come davvero lo Sport deve essere aperto a tutti. Insieme a mia moglie, mi occupo della violenza di genere, sono poi uno scrittore, ho ben pubblicazioni sulle tematiche psicologia-sport e in particolare sul pilates, dove ho effettuato approfondimenti importanti sullo studio della consapevolezza applicata al movimento corporeo. I corsi che propongo su questo argomento, vogliono mettere in risalto la consapevolezza che ognuno di noi realizza facendo attività sportiva e della risposta che gli altri ci donano di riflesso. Inizialmente Michele mi sono occupato di Arti Marziali, ma ho lasciato non per mancanza di passione, quanto per dedicarmi al mondo del Pilates che considero centrale e fulcro di Mente, Corpo e Movimento. La meraviglia di tutto questo è il tema dell’inclusione non solo come detto LGBTA ma anche degli anziani con i ragazzi.
Glauco sono davvero incantato da tanta profondità applicata al mondo dello sport, come ti sei organizzato per fare in modo che tutto questo si sia realizzato.
Caro Michele, come tutte le cose belle ma anche un po’ folli, in piena pandemia nel 2020 nasce l’Università Popolare Europea IGEA dove le parole d’ordine sono Formazione e Istruzione. Vengono formati Personal Trainer, Posturali, Istruttori di pilates, più tutta una serie di corsi interessanti come il massaggio bioenergetico, ecco questo è un corso che ci sta dando notevoli soddisfazioni poiché l’interpretazione delle problematiche legate alle fasce muscolari diventano sostegno preponderante per l’apporto psicologico. Da Gennaio effettueremo ben 4 weekend dedicati al Pilates con corsi basi fino all’avanzato, passando per la posturale e il personal trainer.
Salutandoti e ringraziandoti Glauco, non posso non chiederti, anche se in parte ce l’hai già mostrata, qual è la tua mission in questo percorso meraviglioso.
Sono io che ringrazio te e tutto lo staff del Centro Nazionale Sportivo Libertas. Sono fermamente convinto che lo sport non sia solo attività ludica, ma insegnamento alla vita. Vivere Insieme per Costruire la Vita, ecco questo è il mio Mantra da trasmettere; lo sport è costruzione dei valori relazionali oltre che una valvola di sfogo. Poi una mia Mission per la quale sogno ogni giorno, contribuire a realizzare una società senza distinzioni di genere, un Master in pisco-sessuologia per combattere ogni tipo di violenza e aprirci all’inclusione sociale e di fatto. Il Mondo è fatto di Esseri Umani senza distinzione.
Coordinatore Arte, Cultura e Spettacolo Libertas