La Nazionale Azzurra di Ju Jitsu vola a Parigi per i Campionati del Mondo 2014 organizzati dalla JJIF – Ju Jitsu International Federation: dopo ben 18 anni la capitale francese ospita nuovamente la competizione internazionale.

Saranno tre giorni di competizioni, 28-29-30 novembre presso lo Stadio Pierre de Coubertin, tra i migliori atleti del pianeta (ben 600 atleti iscritti) con tre discipline di gara previste: Fighting System, Duo System e Ne Waza.

Il Fighting System è un combattimento uno contro uno durante il quale due atleti si affrontano effettuando atemi, prese sia nella lotta in piedi che in quella a terra. Durante il combattimento si susseguono tre fasi: la prima con atemi (cioè colpi a distanza di calci o pugni); la seconda durante la quale l’obiettivo di ciascun atleta è effettuare una proiezione o trascinamento a terra dell’avversario usando opportune tecniche; l’ultima il cui scopo è immobilizzare l’avversario al suolo o costringerlo alla resa con leve e strangolamenti.

Nel Duo System, specialità nata nel 1994, una coppia (maschile, femminile o mista) simula una difesa da attacchi codificati in quattro serie che prevedono rispettivamente prese, avvolgimenti, calci e pugni, armi (bastone e coltello). In questa specialità quindi si evidenzia il grado tecnico raggiunto dalla coppia nello studio dell’autodifesa.

Il Ne Waza è una tecnica di combattimento entrata a far parte delle specialità organizzate dalla JJIF (Ju Jitsu International Federation). Di fatto è il Brazilian Ju Jitsu, con combattimento che parte da in piedi per proseguire a terra, con una serie di blocchi, immobilizzazioni, leve e strangolamenti.

 

 

Questo l’elenco completo degli atleti italiani convocati del D.G. M° Massimo Bistocchi:

 

FIGHTING SYSTEM

 

-GARA INDIVIDUALE –

 

1 W 49 TONELLI Anastasia ANTEROS LA SPEZIA

2 W 55 SCRICCIOLO Jessica G.S. JU-JITSU PERUGIA

3 W 62 CAVARRETTA Annalisa SPORT-MOVIMENTO CAPACI (PA)

4 M 56 VENTIMIGLIA Andrea SPORT-MOVIMENTO CAPACI (PA)

5 M 62 CINA’ Marco SPORT-MOVIMENTO CAPACI (PA)

6 M 69 VITALE Giovanni SPORT-MOVIMENTO CAPACI (PA)

7 M 77 CIRELLI Luca TEGLIESE GENOVA

 

 

8 M 77 ARMINO Lorenzo CLUB LA DOLCE ARTE PERUGIA

9 M 94 CRISPOLTI Roberto CLUB LA DOLCE ARTE PERUGIA

 

FIGHTING SYSTEM

 

-GARA A SQUADRE –

 

1 W -62 SCRICCIOLO Jessica G.S. JU-JITSU PERUGIA

2 W +62 CAVARRETTA Annalisa SPORT-MOVIMENTO CAPACI (PA)

3 W -62 CINA’ Marco SPORT-MOVIMENTO CAPACI (PA)

4 M -69 VITALE Giovanni SPORT-MOVIMENTO CAPACI (PA)

5 M -77 CIRELLI Luca TEGLIESE GENOVA

6 M -85 ARMINO Lorenzo CLUB LA DOLCE ARTE PERUGIA

7 M +85 CRISPOLTI Roberto CLUB LA DOLCE ARTE PERUGIA

 

DUO SYSTEM

 

10-11 W CASTELLANI Jessica PACIOSELLI Martina CLUB LA DOLCE ARTE PERUGIA

12-13 MIX VALLIERI Michele PAGANINI Sara C.S.R. JU JITSU SHINSEN FINALE EMILIA (MO)

NE-WAZA

 

– W 55 SCRICCIOLO Jessica G.S. JU-JITSU PERUGIA

14 M 62 SASSO LETIERI DE OLIVEIRA Marcel BIOLIFE TARANTO

15 M 85 TARTARINI Kilian C.S.R. JU JITSU ITALIA CENTO (FE)

16 M 94 NASCIMENTO DE MORAES Fabricio BIOLIFE TARANTO

17 M +94 TOMASETTI Ivan SPORT-MOVIMENTO CAPACI (PA)

 

 

DELEGAZIONE TECNICA ED ORGANIZZATIVA

18 M° FUCINI Raffaella Consigliere Naz.le – Capodelegazione LA SPEZIA

19 M° PALMA Paolo Direttore Tecnico Fighting System PERUGIA

20 M° CORAZZA Claudio Direttore Tecnico Duo System PERUGIA

21 M° BUOVOLO Raffaele Consigliere Delegato Ne-Waza TARANTO

22 M° MINUTO Cristian Allenatore Fighting System CAPACI (PA)

23 M° SCOLTI Francesco Allenatore Fighting System FASANO (BR)

24 M° FARAGHINI Claudio Assistente Medico PERUGIA

25 Istr. CALZONI Raffaele Coordinatore Staff Organizzativo PERUGIA

26 DE MATTEIS Stefano Service TV Rai PERUGIA      

 

Il Ju Jitsu Italiano è rappresentato dall’AIJJeDA (Associazione Italiana Ju Jitsu e Discipline Affini presieduta dal M° Dario Quenza), affiliata alla JJIF (Ju Jitsu International Federation) che in Italia è affiliata inoltre al CNS Libertas e recentemente anche al CNSA (Coordinamento Nazionale Sport Associati).

 

Leave A Comment