Inclusione sociale ed educativa attraverso lo sport, questi gli obiettivi del bando Libertas “Nessuno Escluso” che ha premiato il progetto della Polisportiva Villanova in collaborazione con l’associazione “Crescere sul Tatami Judo Libertas”, Progetto Genius Loci e Judo Libertas Porcia, ancora in corso nel Plesso Gozzi dell’Istituto Comprensivo PN Sud.

Sono state organizzate attività sportive in orario extrascolastico Iall’interno della scuola, al fine di rafforzare la rete territoriale dei servizi, incidendo in senso positivo sulla qualità della vita dei ragazzi. Il programma è pensato anche per andare incontro anche alle esigenze dei genitori, affinché durante le ore lavorative potessero lasciare i figli in ambienti sicuri e controllati, dove poter svolgere attività sportive e altamente formative.

Il progetto è ancora in corso, ma, dati gli enormi successi ottenuti, si prevede di arricchirne il programma con una giornata di aggiornamento rivolta a insegnanti, tecnici e operatori sul tema La valenza dell’attività motoria nel percorso di apprendimento e inclusione” condotto da un esperto, il Prof. Seclì dell’Università di Modena (Dipartimento Educazione e Scienze Umane).

Crescere sul Tatami sta per avviare inoltre un’attività motoria di Judo extrascolastica, inserita nel progetto di attività integrative a scelta volontaria.

Lo sport, e in particolare il judo, sarebbe funzionale ad acquisire abilità motorie di base, sviluppare aspetti cogniti-metacognitivi e relazionali; e porterebbe ad una naturale socializzazione, creando nuove occasioni di scambio fra gli studenti in un ambiente fortemente motivante e significativo.

 

Leave A Comment