Sabato 6 dicembre il presidente provinciale Ferruccio Lorenzoni ha chiamato a raccolta al Green Park Boschetti di Montichiari le società sportive della Libertas per l’annuale Festa. Nel saluto iniziale il presidente Lorenzoni ha ripercorso un anno di ricco di attività dalla splendida due giorni dello “Sport in Piazza” che ha messo in vetrina in Piazza Vittoria tutto il panorama delle attività delle varie ASD, alla Rassegna Nazionale di Danza, ai Campionati Nazionali Libertas di Corsa in Montagna a Pertica Bassa, di Karate a Calcinato e di Dodgeball a Cellatica, al Gran Prix di corsa in montagna in Vallesabbia per finire con i corsi di formazione di base e disciplinari. Il movimento Libertas in provincia di Brescia è in continua crescita e conta una novantina di associazioni e oltre 5 mila tesserati. La Festa è stata l’occasione per rinsaldare i legami di fidelizzazione delle associazioni e per una serie di premiazioni che hanno voluto sottolineare, come ha detto nel saluto iniziare Lorenzoni, “non solo gli eccellenti risultati di molte società e atleti, ma anche l’impegno nella promozione sportiva di tecnici e dirigenti che fanno del volontariato un valore aggiunto”.
A sottolineare l’apprezzamento per l’attività Libertas erano presenti l’assessore all’istruzione del comune di Brescia Roberta Morelli che ha portato il saluto del sindaco Emilio Del Bono, Flavio Bonardi, past-president della Circoscrizione Centro, il campione di nuoto Giorgio Lamberti, il presidente della Fidal bresciana Federico Danesi e il vicepresidente onorario della Fipav regionale Daniele Loda.
Durante la serata si sono succedute alcune esibizioni di danza (particolarmente applaudite le danzatrici del ventre dell’ASD Amici del Ballo di Concesio), ginnastica artistica e Hip Hop. Nella lunga teoria di premiazioni spicca la staffetta dell’Atletica Rodengo Saiano: le cadette Camilla Maestrini, Alessandra Bonora, Anna Giordani e Chiara Pelizzari detentrici della miglior prestazione italiana di categoria. Di rilievo anche i podi internazionali di Francesco Bacchetti dell’ASD Xielong nel kumite e di Massimo Giuliani (Wado Kay Karate) nello stile Wado Ryu. Premiati anche gli atleti e squadre di Dodgeball Italia, Dragon Karate Karate Gussago e Wado Kay saliti sul podio nei campionati nazionali Libertas. Con queste premesse l’augurio per un nuovo anno ricco di soddisfazioni è stato d’obbligo.