La Libertas Prosport di Trento ancora una volta ai vertici mondiali dell?indoor rowing (canottaggio indoor). Domenica scorsa si ? tenuta a Roma la ?100 Km Large Team ? Mixed Lwt? di indoor rowing, gara a staffetta sulla distanza dei 100 chilometri, in team misto da 15 componenti (10 maschili e 5 femminili), categoria pesi leggeri. Utilizzando un solo indoor rower ? attrezzo che simula perfettamento il gesto di voga del canottaggio ? i 15 atleti hanno percorso l?intera distanza alternandosi in sequenza con cambi ogni 100 metri, imprimendo alla gara un ritmo sostenuto e veloce. Il team composto da atleti provenienti da tutta Italia (Trento, Padova, Pavia, Genova, Livorno e Roma) e che comprendeva tra gli altri alcuni componenti della Nazionale di Canottaggio, ha stabilito il nuovo record del mondo della specialit?, fissando il tempo in 4 ore 57?44?5 strappando il precedente primato al team statunitense che lo deteneva dal 2001. Due gli atleti trentini della Libertas Prosport convocati nel team nazionale: Emanuele Romoli, vice campione del mondo 2008, campione europeo 2007, 5 volte campione italiano, trainer e coach del Team Libertas Prosport, squadra campione d?Italia 2008 e Antonella Caser, atleta femminile di punta della Libertas Prosport, gi? primatista nel 2008 della ?100 Km Small Team? femminile. Disciplina sportiva in grande ascesa l?indoor rowing con migliaia di appassionati in ogni Paese: da 10 anni Trento ne ? diventata la capitale e importante punto di riferimento nazionale per tutto il movimento. Gesto completo, coinvolgente e motivante, adatto a tutti e a tutte le et?, sia per il benessere che per il mantenimento fisico, l?indoor rowing trova grande seguito e partecipazione anche nella parte agonistica con campionati nazionali, europei, internazionali, fino ai campionati del mondo che si tengono ogni anno a Boston (USA). Molteplici i benefici fisici, assicurati da un coinvolgimento muscolare totale accompagnato da un?assenza di traumi dovuta al basso impatto. Indoor rowing ? ideale per la preparazione di base in varie discipline sportive ad alto livello quali F1, vela, windsurf, rugby, mountain bike, sci nordico, dragon boat, come testimoniano numerosi campioni dello sport che lo utilizzano regolarmente per i loro allenamenti.