Il capoluogo del Friuli Occidentale non ha certo tradizioni marinare (visto che è collocato nell'entroterra) ma almeno fluviali sì, dato che in passato il fiume Noncello (che attraversa l'abitato) è stato ampiamente sfruttato per traffici commerciali. Non stupisce quindi che la polisportiva della frazione di Villanova (in collaborazione con la Libertas Icaro) abbia proposto ai suoi giovanissimi iscritti un'attività volta alla conoscenza della vela. 
L'esperienza è stata vissuta alla stazione balneare di Lignano Sabbiadoro, dove sette baby skipper (accompagnati da un Animatore sportivo) sono saliti su una piccola barca con deriva mobile, sperimentando la vela d'altura e quella paralimpica.

Leave A Comment