Spettacolo nello spettacolo, degno di un palazzetto dello sport, la Libertas Pilastro pattinaggio si è superata, sabato 18 giugno presso il centro sportivo Sacro Cuore, presentando il saggio di fine anno a cui hanno partecipato solo gli atleti della società biancorossa, sicuramente è stata una delle migliori manifestazioni organizzati dall’associazione.

I bambini e ragazzi hanno presentato le esibizioni, con le bellissime coreografie ideate dagli istruttori e dai loro collaboratori, su musica dal vivo eseguita dai bravi componenti della cover-band dei Queen Rocks, sulle varie composizioni musicali come, Radio Ga Ga, Somebody to love, We will rock you, A king of magic ed altre, con l’esibizione della nostra campionessa Marika Fontana giunta con una roboante Harley Davidson condotta da Luca Materazzini.

Tutti gli atleti dai più piccoli ai più grandi hanno messo in mostra le loro ottime capacità tecniche e artistiche ricevendo applausi a scena aperta man mano che i numeri si susseguivano, suscitando meraviglia nelle  persone che hanno assistito allo spettacolo, tra cui genitori, nonni, zii e amici, a molti dei quali è scesa anche qualche lacrima per la commozione.

La presidente dell’associazione Vera Turchetti, ringrazia gli istruttori Sara Turchetti (responsabile nazionale pattinaggio Libertas), Maurizia Burioni, Alessia Marchetti (coordinatrice dell’evento) e Jacopo Sapronetti, insieme ai collaboratori, Giada Bacchiarri, Lisa Bardelli, Sara Ceccarelli, Aurora Cianchi, Sara Geri, Maria Sabatti, Chiara Stavagna e tutti gli atleti “agonisti” a cui è stata donata una targa “per l’impegno e la dedizione dimostrata verso l’associazione” consegnata dai vertici del centro Provinciale Libertas con il presidente Mauro Brama, i consiglieri Carlo Aronne e Carlo Turchetti, il decano Raffaele Berretta e dall’amico Prof. Giovanni Arena e Paola Massarelli presidente ADMO presenti all’evento, con una breve visita dell’On Giulio Marini.

Ringraziamenti da parte della Libertas Pilastro anche ai componenti dei Queen Rocks: Matteo Guarino, Giuseppe Gaddi, Giovanni Sili, Stefano Bordo, Adriano Gentili, che hanno animato la serata, alla presentatrice dello spettacolo Elena Zharikova (donna ideale nel concorso nazionale Miss Meravigliosa 2016) ai ballerini Valentina Del Savio, Angelo Marozzi, ai collaboratori Paola Nava e Luciano Marra, a don Flavio Valeri parroco della parrocchia Sacro Cuore per la disponibilità dell’impianto, e infine ma non ultime alle famiglie dei ragazzi che seguono costantemente e sostengono i loro figli, con l’auspicio, che quest’ultimi diventando adulti possano essere un domani donatori del midollo osseo, come ha fatto Marika, per salvare una vita a chi è meno fortunato di loro per mezzo dell’ADMO e un grazie va al presidente Paola Massarelli per il suo inpegno.

A conclusione di questa bellissima manifestazione una conviviale e un brindisi di buone vacanze.

L’attività continua fino al 30 giugno per i gruppi formativi ed oltre per i gruppi “agonisti” per riprendere come di consueto mercoledì 17 agosto alle ore 17.00. 

Leave A Comment