
Ha preso ufficialmente il via a Palermo la XXVedizione della “Batizado & troca de cerimonia durante la quale i praticanti di capoeira ricevono la loro prima corda (grado) o ne cambiano colore in base al livello raggiunto. La manifestazione in programma al PalaMangano tenuta con una suggestiva sfilata nel cuore del centro storico Massimo. Decine di capoeristi, riconoscibili dai tipici tecnico di ciascun praticante, hanno animato le strade con un’esibizione vibrante accompagnata dal suono ipnotico del berimbau, lo strumento musicale simbolo di A dirigere l’evento il maestro Bira Dos Santos accreditate in Italia. Sotto la sua guida, il PalaMangano ospiterà partecipazione di maestri internazionali culturale europeo. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Centro Nazionale Sportivo Libertas, Ente di cui il professor Giuseppe Mangano è presidente regionale per la Sicilia. Ha dichiarato Mangano: «La Capoeira continua a conquistare cuori e menti in tutto il mondo. ringraziamento al Maestro Bira Dos Santos e al team di Ultreia Fitness per venticinquesima edizione della “Batizado & troca de respiro internazionale» Nel contesto della capoeira, la “Batizado & troca de in cui un nuovo allievo entra formalmente nel gruppo e riceve la Durante il batizado, l’allievo gioca nella “gioco” rappresenta il rito di passaggio al termine del quale stile o del gruppo. Più in generale, la Capoeira non è solo spirito, e che promuove inclusione, cooperazione e rispetto reciproco. Palermo, città storicamente crocevia di culture, si conferma luogo ideale per accogliere questa celebrazione di sport e multiculturalità, dimostrando come la Capoeira possa essere non solo spettacolo, ma anche ponte tra generazioni e popoli.