
Il Comitato Provinciale Libertas di Avellino, in collaborazione con l’Ordine dei Cavalieri della Gran Croce del Casato Antinolfi – prestigioso ordine cavalleresco riconosciuto per il suo impegno culturale e sociale – indice il Primo Concorso Nazionale di Poesia, rivolto a tutti coloro che desiderano esprimere attraverso la poesia i valori più alti dello spirito umano.
Il Presidente del Comitato, Prof. Cav. Vincenzo Mancuso, che è anche Gran Maestro dell’Ordine, ha fortemente voluto questa iniziativa per promuovere cultura, dialogo e impegno civile attraverso la parola poetica.
Tema del Concorso
Le poesie dovranno svilupparsi attorno ai valori fondamentali di:
Sport, Cultura, Fratellanza tra i Popoli, Uguaglianza e Rispetto della Persona Umana
Scadenze e Modalità di Partecipazione
Invio delle poesie: entro e non oltre il 15 settembre 2025, via email.
Candidature: dal 9 al 14 giugno 2025.
Proclamazione del vincitore: entro il 10 ottobre 2025.
Tutti i materiali (poesie e candidature giuria) dovranno essere inviati esclusivamente alla email istituzionale del Comitato Provinciale Libertas di Avellino: cpavellino@libertasnazionale.it
Regolamento Semplificato
- Titolo ufficiale: 1° Premio Libertas di Poesia – Ordine dei Cavalieri della Gran Croce del Casato Antinolfi.
- Tema obbligatorio: Sport, Cultura, Fratellanza, Uguaglianza e Rispetto della Persona Umana.
- Partecipazione: ogni autore potrà inviare una sola poesia, in lingua italiana.
- Formato: file digitale (.pdf, .doc o .docx).
- Originalità: le opere devono essere inedite e non premiate in altri concorsi.
- Candidature Giuria: chi desidera candidarsi deve inviare una lettera motivazionale e un breve CV entro il 14 giugno 2025.
- Selezione della Giuria: verranno scelti 5 giudici, incaricati di valutare le poesie in gara.
- Criteri di valutazione: attinenza al tema, stile, originalità, valore artistico ed espressività.
- Premio: al vincitore sarà assegnato il 1° Premio Libertas di Poesia – Ordine dei Cavalieri della Gran Croce del Casato Antinolfi, con relativo attestato ufficiale.
Un’occasione da non perdere
Un’iniziativa di grande valore umano e culturale, nata per celebrare attraverso la poesia i valori che uniscono i popoli, promuovendo pace, rispetto, dignità umana