
La Nazionale italiana di nuoto artistico guidata dalla savonese Patrizia Giallombardo ha ottenuto uno strepitoso risultato ai campionati europei di nuoto artistico che si sono conclusi a Funchal, in Portogallo. L’Italia ha conquistato una pesante medaglia d’oro nella specialità Acrobatic Routine, al termine di una esibizione spettacolare. A dare il contributo a questa vittoria sono state ben cinque atlete su 8 in vasca tesserate per la Rari Nantes Savona . Le biancorosse che possono fregiarsi il titolo di campionesse d’Europa sono Beatrice Andina, Giorgia Lucia Macino, Sofia Mastroianni, Giulia Vernice e Sophie Tabbiani oltre al direttore Tecnico, Patrizia Giallombardo, ed alla plurimedagliata Linda Cerruti entrata quest’anno, dopo l’addio alle competizioni, nello staff tecnico della Nazionale. E’ stato un esercizio spettacolare e frizzante ispirato al film Chicago che ha coinvolto tutto il pubblico della Penteada Olympic Swimming Pools Complex di Funchal. L’Acro azzurro ha vinto con 208.4609 punti e quasi sei punti di vantaggio sulle ucraine giunte seconde con 202.7965 punti. Terze le spagnole con 202.6892 punti. Afferma il direttore tecnico delle azzurre, Patrizia Giallombardo: “ Il bilancio è estremamente positivo. Torniamo a casa con due medaglie d’oro nel duo e nell’acro, alle quali si aggiungono cinque argenti e un bronzo. Sono davvero soddisfatta dei risultati ottenuti, soprattutto considerando che ci troviamo in un anno di transizione e rinnovamento della squadra. Le atlete sono molto giovani, e per molte di loro era la prima esperienza a questo livello. In particolare, sia la coppia del duo femminile che quella del duo misto gareggiavano insieme per la prima volta”. Continua la Giallombardo: “ Nonostante questo tutti hanno mostrato una grande sintonia e una determinazione incredibile. Nell’acro possiamo parlare di una vera conferma. Già durante la coppa del mondo avevamo ottenuto risultati importanti e questa gara ha consolidato quanto di buono avevamo visto. I risultati ottenuti tanto nell’acro, quanto nel duo sono risultati storici e per noi e rappresentano un traguardo significativo; ci danno grande fiducia e una spinta in più nel proseguire il lavoro. Il gruppo è giovane ma ha dimostrato talento, serietà e una forte voglia di crescere. Stiamo gettando basi solide per costruire un futuro competitivo e duraturo”.