Mi chiamo Marco Milanese. La mia filosofia abbraccia il movimento, le vibrazioni e la cura per il corpo e la mente. La mia missione va oltre l’allenamento tradizionale, aspirando a condurre mente e corpo verso uno stato di quiete, un’armonia ideale che va al di là del semplice movimento fisico. Credo fermamente che i nostri corpi siano macchine perfette, e che le potenzialità della nostra mente siano grandiose. Tuttavia, spesso le soffochiamo senza nemmeno accorgercene. Il movimento che cerco di insegnare è uno stile di vita, concepito per far riflettere. Diventa di fondamentale importanza il come percepiamo e trattiamo il nostro corpo, poiché siamo progettati per muoverci, non per restare seduti dietro ad un tavolo o ad una scrivania. Viviamo in un’era frenetica, privi di tempo per noi stessi. In Focus il tempo si ferma e impariamo a godere del momento presente. Non esiste un obiettivo finale. Sono costantemente in cerca di informazioni che possano arricchire la pratica. Anche per i praticanti avanzati, c’è sempre qualcosa da scoprire. Amo descrivere questo percorso come “un viaggio senza un finale”. Insegno alle persone a non considerare il movimento solo dal punto di vista fisico, ma anche da quello spirituale e mentale. Una mente statica e soffocata dai pensieri è limitata, mentre uno spirito libero apre la strada per un corpo e una mente pieni di energia. In Focus, si crea passo dopo passo una comunità forte, composta da individui che abbracciano il movimento in tutte le sue sfaccettature.

 

Con Focus cerco di fornire gli strumenti per gestire la propria vita in modo ottimale, mantenendo un contatto stretto con noi stessi. La visione è quella di creare una comunità che apprezzi e celebri la ricchezza del movimento e della consapevolezza, portando ognuno verso il proprio benessere integrale. LA MIA FORMAZIONE Mi sono formato presso la Scuola Arte&Corpo di Genova avendo come maestri Pietro Basevi e Ivan Miliotti, in un percorso della durata di 220 Oregon master nel massaggio sportivo pre/post gara Ho appreso da loro tutte le tecniche per svolgere il Massaggio Svedese e successivamente mi sono specializzato nel Thai Yoga Massage (o Traditional Thai Massage). In seguito, per completare le mie competenze, sono diventato Gong Master e Terapista del Suono formandomi con Christof Bernard (allievo diretto di Don Conreaux, ideatore dei Gong Planetari). Ho appreso gli insegnamenti della disciplina dello Yoga da Jigyasa Hamsa Jacob (Massimiliano Cadenazzi) concludendo la formazione con la Scuola Yoga Planet di Firenze, raggiungendo traguardi riconosciuti Yoga Alliance 250 ore, 300 ore con master Yoga Nidra e Yoga Posturale. Nel mio centro olistico insegno: Pilates, Hatha Yoga, Vinyasa Yoga, Yoga Nidra, Yoga Posturale, Gong Yoga e Animal Yoga una disciplina da me ideata che integra i movimenti fluidi di Animal Flow, Capoeira, Parkour, arti marziali e Asana dello Yoga. Oggi organizzo ritiri meditativi, workshop olistici e eventi con il suono e di Yoga. Pratico meditazione Zen e amo rilassarmi con lo Stone Balance. Questa passione mi ha portato a costruire percorsi di trekking e passeggiate consapevoli integrando, durante la giornata, l’arte di mettere le pietre in equilibrio

Leave A Comment