Il 26 maggio 2024, nella palestra della scuola di via Russo 23 a Milano, si è svolto il consueto Stage di Judo a conclusione delle attività dell’anno sportivo.
All’evento hanno partecipato atleti di quattro associazioni di Milano e provincia, suddivisi in due gruppi: bambini su una parte del tatami, ragazzi e adulti su un’altra.
Il programma per il gruppo dei ragazzi e degli adulti, prevedeva la spiegazione del percorso didattico per lo studio delle tecniche di proiezione (nage waza) e la sua applicazione, a titolo di esempio, su una tecnica scelta nel repertorio judoistico.
Successivamente si è passati allo studio del Kodokan Goshin Jutsu, uno dei kata ufficiali del Judo Kodokan e, in conclusione, è stato affrontato l’argomento dello Shinken shobu no waza, cioè del combattimento reale che prevede di utilizzare tutte le tecniche del judo, comprese quelle non previste dal regolamento sportivo, applicate alla difesa personale.
Il programma riservato ai bambini ha riguardato il ripasso e lo studio di alcune tecniche di proiezione, previste per questa fascia di età, e lo studio del passaggio tra il combattimento in piedi e la lotta a terra (ne waza).
Sono stati anche presentati alcuni fusegi kata e nogare kata, cioè modi per liberarsi dalle tecniche di immobilizzazione.
Tutti gli atleti, indipendentemente dalla loro età, hanno partecipato con vivo interesse ed entusiasmo alle attività proposte e lo stage, svoltosi in un clima di serenità si è concluso con la cerimonia di consegna dell’attestato di partecipazione.

Leave A Comment