Un fine settimana baciato dal sole ha favorito il Campionato Regionale FVG di Canoa Discesa Classica e Discesa Sprint del 29 ottobre e 30 ottobre, organizzato con successo dal Gruppo Kayak Canoa Cordenons Libertas, con l’assistenza in acqua da parte della Protezione Civile di Pordenone, per la gara di sabato, e dei Vigili del fuoco di Pordenone per quella di domenica.
Ottime le performance delle squadre locali sul tratto cittadino del Noncello, teatro del torneo dove il CC Sacile fa incetta di titoli tra le categorie giovanili e vince quella femminile, mentre sono i “padroni di casa” del GKC Cordenons ad aggiudicarsi il titolo fra i senior.
Protagonista indiscussa delle categorie femminili è stata infatti Agata Spagnol (CC Sacile), capace di prestazioni irraggiungibili per le altre concorrenti.
La Categoria kayak junior è stata invece dominata dal suo compagno di squadra Fabio Del Bel Belluz, che vince il titolo con merito.
Angelino Sima del GKC Cordenons si aggiudica i titoli regionali senior (over 18), sia in kayak che in canoa per entrambe le discipline di discesa classica e discesa sprint. Similmente, il fratello e compagno di squadra Michele Sima vince l’argento tra gli junior in entrambe le specialità (K1 e C1).
Sorprende Michele Pontisso del CC Fiume Stella che è il miglior ragazzo del kayak, con prestazioni molto vicine a quelle delle categorie assolute. Attira le attenzioni anche la Polisportiva Montereale, che ottiene ottimi risultati tra master (over 35) e nelle categorie giovanili.
Con l’occasione, il Noncello si è insolitamente colorato di rosa dal momento che il GKC Cordenons e l’ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) onlus di Pordenone hanno presentato ufficialmente il progetto ‘Gruppo canoa donne in rosa di Pordenone’, con una quindicina di donne che si sono cimentate nella discesa classica Ponte Adamo ed Eva/antica dogana di Vallenoncello, con il sostegno di un pubblico entusiasta. Ad accompagnarle i tecnici e i dirigenti del GKC Cordenons, che grazie alla collaborazione con la Scuola Nazionale di Canoa Libertas “Barbara Nadalin”, hanno permesso alle donne di approcciarsi per la prima volta a questo sport meraviglioso nella sicurezza delle acque del Lago della Burida.
Hanno offerto l’assistenza sanitaria il dott. Bruno Frison (sabato) e la dott.ssa Giulia Marin (domenica), con il supporto della Croce Rossa di Pordenone in entrambe le giornate. Il servizio di cronometraggio è stato a cura della Federcronometristi di Pordenone.