Le ultime settimane sono state dense di appuntamenti per i nostri atleti veneti, e non sono mancate le soddisfazioni.
Tommaso Marcato (Atl. 2 Torri Noale – Veneto Special Sport) ha sfornato una grande prestazione in occasione della gara interregionale indoor di Padova del 5 marzo. Con un ottimo tempo di 7”50 nei 60 metri, Tommaso si è piazzato al quarto posto, per poi ripetersi con un grande 5.80 nel salto in lungo. La stessa manifestazione ha potuto registrare il buon esordio di Riccardo Zamengo alle gar indoor, con un tempo di 8.04 nei 60 metri. Soddisfazione per il prof. Angelo Orsoni, tecnico che segue il settore salti e velocità.
Domenica 6, invece, in quel di Milano si è tenuta la gara interregionale riservata alle rappresentative regionali per Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Lombardia. Alla sua prima esperienza, Anna Casarin (Atl. 2 Torri Noale – Veneto Special Sport) ha rappresentato il Veneto al meglio, concquistando un secondo posto nel lancio del disco con la misura di 27.54 metri. La sua ottima prestazione ha controibuito a far trionfare il Veneto nella speciale classifica di squadra.
Qualche giorno prima, invece, in occasione della Festa del Cross di Rossano Veneto del 28 febbraio, tra i master incoronati campioni regionali individuali è spiccato il nome di Matteo Gobbo, della Due Torri Noale.
Su tutte, però, è da celebrare l’impresa di Martina Favaretto, alla prima esperienza in un campionato europeo giovanile di scherma. Martina ha conquistato la medaglia di bronzo a squadre nel fioretto femminile Cadetti. Una gara sfortunata per le azzurrine impegnate a Novi Sad (Serbia), perché il tabellone le ha messe di fronte alla forte Russia già in semifinale, disputando di fatto quella che tutti prevedevano come la giusta finale per questa categoria. Per la noalese un bronzo che corona una stagione fin qui ricca di ottimi risultati, frutto del lavoro svolto assieme al maestro Mauro Numa nel corso degli ultimi tre anni.