Si è concluso il 18 ottobre 2015 in Montenero di Bisaccia il Trofeo Nazionale Coppa Italia di Ju-Jitsu con la vittoria della società Studio Sport di Palermo (in foto).
Presso il PalaSport Comunale, molto accogliente e funzionale alle competizioni di arti marziali, è andata di scena l’ottava edizione nella cittadina molisana, con apertura di competizioni ad opera del Sindaco Nicola Travaglini e premiazioni finali da parte del Vice Sindaco Gianfranca Marchesani.
La manifestazione, di rilevanza nazionale nel settore delle arti marziali, organizzata dal Centro Nazionale Sportivo Libertas con la sua struttura periferica Centro Provinciale Sportivo Libertas di Campobasso, è stata patrocinata dalla Regione Molise (Assessorato allo Sport), dalla Provincia di Campobasso, dal Comune di Montenero di Bisaccia, dal CONI C.R. del Molise, dal CONI C.P. Campobasso e dall’Associazione Italiana Ju-Jitsu.
Nella giornata di sabato 17 ottobre, la disciplina del Ne Waza ha soddisfatto il numeroso pubblico presente; invece, domenica 18 ottobre, prima il criterio del Duo System e poi il criterio del Fighting System (riservato alle classi ragazzi, esordienti, speranze, juniores e seniores) hanno consentito alla manifestazione di elevare lo spettacolo, con dettagli tecnici di alto profilo.
L’evento, coordinato dal Componente di Giunta Nazionale Libertas Giuseppe Bracone e dal Presidente dell’Associazione Italiana Ju-Jitsu Dario Quenza, con la presenza del Presidente provinciale Libertas Taranto (componente direttivo Aijj) Raffaele Buovolo, del Presidente C.R. Libertas Molise Maria Di Vincenzo, del Presidente C.P. Libertas Campobasso Antonio Bracone e dell’immancabile dirigente Teresio Di Pietro, ha definito la seguente classifica finale (punteggi delle prime 10 società):
1.Studio Sport (Sicilia) 192 punti;
2.Biolife Sport Club (Puglia) 180;
3.Olympia Grifo (Puglia) 164;
4.Club La Dolce Arte (Umbria) 142;
5.La Gentile Arte (Campania) 142;
6.Gam Perugia (Umbria) 102;
7.Bushido Fasano (Puglia) 88;
8.Fit-Jitsu (Campania) 80;
9.Spazio Danza (Liguria) 72;
10.Kuden Goshin Ryu (Lazio) 64.
Il Club La Dolce Arte conquista il quarto posto nella classifica generale per aver totalizzato un maggior numero di medaglie d’oro rispetto alla società La Gentile Arte. Anche se oltre il decimo posto per pochi punti, ottime le prestazioni degli atleti delle seguenti società sportive: Bonagia (Sicilia), Akyama Capaci (Sicilia), Libertas Indian Yoga (Lazio), Bodyfit Club Scafati (Campania), Polisportiva San Cesareo (Lazio), JJ Damun Italia (Campania), G.S. Perugia (Umbria), Benti Srl (Sicilia), Beautiform (Campania).