Si è concluso ieri domenica 4 luglio sulle alture del Lago Maggiore nel parco Nazionale della Valgrande l’ultimo corso che ha portato alla proclamazione di nuovi 5 istruttori nazionali di Nordic Walking. Il corso era iniziato con un primo modulo di due giorni nello scorso mese di Maggio nella frazione di Oriano (Sesto Calende) all’interno del Parco del Ticino dove ha la sede operativa la Scuola Walking Trail Italia per terminare appunto nel parco Nazionale della Valgrande a Punt di Caprezzo dove si trova la sede legale della stessa Scuola affiliata all’EPS Libertas. A tenere il Corso i Formatori di disciplina Renato Bavagnoli e Silvano Moroni con l’intervento del prof. Giorgio Visentin della Scuola dello Sport di Roma per quanto riguarda la parte S.Na.Q. Presenti all’ultimo modulo anche il responsabile nazionale del settore Nordic Walking Libertas Pasquale Rosetti e il responsabile della Commissione Tecnica Nazionale Bruno Tallon che hanno portato il loro importante contributo. Importante anche il contributo della Hosand Tecnologies che si occupa di sviluppo di prodotti tecnologici dedicati alla forma fisica e che ha permesso ai corsisti di provare alcuni cardiofrequenzimetri specifici (telemetria).
Il corso è in pratica durato due mesi con un periodo i di tirocinio che si è svolto in varie giornate e dove si sono approfondite tutte le tematiche legate al Nordic Walking e al nuovo metodo di insegnamento per parole chiave definito Metodo Libertas.
I corsisti si sono quindi dovuti impegnare a fondo si per quanto riguarda la parte teorica con un esame a distanza (FAD) sia per una parte pratica seguita direttamente dai formatori.
Alla luce dei risultati conseguiti esprimiamo le congratulazioni ai nuovi Istruttori Nazionali : Roberto Mascarino (Acqui Terme/Maggiora), Tiziana Curcio (Verbania), Raffaela Fasola (Como),Jessica Mazzocco (Montecrestese), Barbara Cerutti (Pallanzeno), Gilda Panigutto (Portogruaro) e Marco Dotta (Portogruaro).