Tre Campanili, dominano Kenya ed EtiopiaAlessandro Rambaldini e Emanuela Festa campioni assoluti Libertas
Robert Panin Surum ? il vincitore della Tre Campanili Half Marathon, gara internazionale di corsa in montagna, che si ? disputata domenica 1? luglio a Vestone, nel bresciano. Il keniano si ? imposto in 1h23? 10? davanti al ruandese Jean Baptiste Simukeka, specialista della corsa in montagna, da tutti dato come favorito alla vigilia. Simukeka ha tagliato il traguardo con 24? di ritardo, terzo il marocchino Abdelhadi Tyar distaccato con un crono finale di 1h26?44?. Primo italiano sul traguardo in Piazza Garibaldi a Vestone ? stato Said Boudalia, 43enne di origini marocchine ma residente dalle parti di Belluno, alla sua quinta partecipazione alla Tre Campanili.
La gara era valida anche come Campionato Regionale Libertas per gli atleti tesserati a societ? affiliat? a questo Ente di promozione sportiva. Primo Libertas a tagliare il traguardo ? stato ancora una volta Alessandro Rambaldini, atleta di casa, specialista della corsa in montagna e portacolori dell?Atletica Gavardo ?90, settimo in 1h28?54?.
Tra le donne si ? imposta la giovanissima etiope Hirut Alema Gebremikaiel, ancora categoria juniores, che ha finito la sua fatica in 1h39?30?, anche lei ben distante dal primato della gara segnato sempre nella passata edizione dall?azzurra Valeria Straneo con 1h32?47?. Secondo gradino del podio la keniana Gatheru (1h40?09?) e terza l?italianissima Giovanna Ricotta in 1h41?43?, ben 5 minuti in meno rispetto al 2011 seguita da Eliana Patelli. Prima Libertas la Master Emanuela Festa, nona fra le donne con il discreto tempo di 1h56?58?.
Gara condizionata dal gran caldo, gi? 30 i gradi in partenza alle ore 9.30, oltre 35? poche ore dopo all?arrivo. Con ogni probabilit? a causa del gran caldo non ? stato battuto il primato del percorso che appartiene dunque ancora ad Elvis Kipruto, vincitore nell?edizione 2011. Gara comunque dei record questa sesta edizione della Tre Campanili Half Marathon, ideata dal Comune di Vestone e organizzata dall?Atletica Gavardo ?90 Libertas: 575 gli atleti iscritti, 560 al via questa mattina in Piazza Garibaldi a Vestone, 521 i classificati, frantumato il precedente record di 430 arrivati. Un dato statistico, nei 521 arrivati ci sono 456 uomini e 65 donne. Per la cronaca l?ultimo arrivato ? stato Eugenio Pini in 3h27?48?, complimenti anche a lui e a tutti i partecipanti da parte di tutto il Comitato Organizzatore.
Malgrado il calendario molto denso, la Tre Campanili continua ad avere successo e ogni anno aumenti i propri iscritti. L?apprezzamento ? soprattutto per la sua collocazione ambientale. Colpisce al riguardo, il pensiero di Filippo Lo Piccolo, siciliano per la prima volta alla Tre Campanili, nel 2010 ventesimo assoluto alla maratona di New York e primo europeo sul traguardo: ?E? fantastica questa gara, ho sofferto tanto, soprattutto in discesa, perch? sono abituato ad allenarmi su terreni asfaltati e piatti oltre che in pista. Torner? di sicuro, mi sono divertito, ? stato un grande stimolo. Torno gi? in Sicilia a Palermo nella mia citt? e lo dico a tutti di questa gara, a tutti i miei amici, e l?anno prossimo torneremo in tanti perch? merita davvero, ? un grande allenamento e una gara spettacolare?.
Ma la Tre Campanili non ? solo competizione, non solo agonismo e tanti chilometri ma anche una festa per le famiglie e per tanti bambini, come ? caro alla Libertas che ? stata fra i patrocinatori dell?evento. La Tre Campanili ? stata una festa per tutti, grazie alla Family Run non competitiva da 1km per i pi? piccoli e da 5km per gli adulti e una promozione efficae per un ambiente che ? una ricchezza comune.

Leave A Comment