Il progetto prevedeva di organizzare la terza prova del torneo nazionale di Field Target, manifestazione a tappe che prevede l’organizzazione di tre gare al centro-nord e tre gare al centro-sud nell’anno sportivo 2013/2014. Alla gara hanno partecipato tiratori provenienti dalle asd praticanti il Field Target (tutte affiliate Libertas) del centro-sud d’Italia e, nello specifico, da:
ASD FTI Sicilia Palermo
ASD FT Calabria Catanzaro
ASD FT Lazio Roma
ASD FT Lupi Airguns Roma
ASD FT Pegso Shooting Agrigento
Per un totale di circa 25 tiratori partecipanti e di altrettanti spettatori/accompagnatori che hanno manifestato l’interesse a conoscere e praticare questo sport, il 20% dei quali al di sotto dei 17 anni. Le finalità del progetto erano: diffondere la disciplina del Field Target, del rispetto della natura, della sicurezza nel maneggio delle armi ad aria compressa, dell’aggregazione e dello scambio di esperienze tra regioni d’Italia. La manifestazione
L’iniziativa si è svolta dal 05 al 06 LUGLIO 2014, quale terzo evento delle attività svolte in ambito field target dalle diverse asd nel corso del corrente anno sportivo, presso il campo di tiro Camp Swamp in contrada Piano Zucchi ad Isnello (PA) gestito dalla ASD Camp Swamp FTI Sicilia. Il campo di tiro Camp Swamp ha ospitato, finora, oltre 30 gare ufficiali di Field Target, tra gare regionali ed interregionali, e due gare del torneo nazionale, nel 2013 e nel 2012, oltre a quella di quest’anno (2014). L’organizzazione di queste manifestazioni è sempre stata curata dall’ASD Camp Swamp FTI Sicilia. Alcuni atleti appartenenti all’ASD Camp Swamp FTI Sicilia, tra i quali il presidente sottoscritto, hanno raggiunto tali livelli di eccellenza in questa difficile disciplina di tiro, da essere stati convocati nella squadra che ufficialmente ha rappresentato l’Italia all’ultimo campionato del mondo di FT svoltosi in germanio nel mese di settembre dello scorso anno. La manifestazione ha avuto un impatto medio dal punto di vista promo pubblicitario, ed un discreto successo di partecipanti, seppure inferiore alle aspettative e comunque inferiore rispetto ad entrambe le due precedenti manifestazioni.
L’evento ha visto la partecipazione di circa 40 persone tra pubblico, istruttori, tecnici ed atleti. La gara siciliana, alla sua terza edizione, si conferma comunque un appuntamento di interesse per l’ambiente sportivo e per uno sport ancora in fase di crescita, e mira a crescere ulteriormente nelle prossime edizioni in modo da aggregare sportivi ed ASD sempre più numerosi.