Campionati Nazionali di Atletica Leggera, record di partecipazione

“Un Campionato straordinario, non solo per l’incredibile partecipazione ( 2.048 presenze gara nelle due giornate di gara, 13 regioni, 30 province, 50 società partecipanti ) ma anche per l’eccellente organizzazione”

Queste le parole a caldo del Direttore Generale Libertas Fabio Caiazzo.

Lo incalza Coordinatore Nazionale Libertas Alessandro Alberti che afferma:

“La stadio Enzo Blasone  di Foligno è stato protagonista di due giornate di grande sport. L’Atletica Leggera Libertas ancora una volta si mostra il fiore all’occhiello delle discipline sportive del nostro Ente.

Dal 2000 è l’edizione che ha avuto la più ampia partecipazione, superando ampiamente il precedente record partecipativo di 1.500 presenze gara dell’edizione 2006 di Colle di Val d’Elsa . Tutto questo è la sintesi di un grande lavoro di squadra: la società organizzatrice Atletica Winner Foligno che ha messo a disposizione tantissimi volontari efficienti e preparati, il Gruppo Giudici Gare della Fidal Umbria coordinato in modo magistrale dal Delegato Tecnico della manifestazione Maurizio Catanzani, lo Staff Sigma guidato da Marco Bracaletti che ha prima inserito tutte le iscrizioni e le variazioni e poi ha gestito in tempo reale l’inserimento dei risultati, la Federazione Italiana Cronometristi di Terni, lo speaker Federico Bini, che dopo aver presentato il Golden Gala e tanti Campionati Italiani Fidal, si è messo a disposizione per i nostri Campionati e lo staff organizzativo della Libertas Nazionale”.

Per il Vice Presidente della Asd Libertas, Atletica Winner Foligno, Fabio Pantalla l’evento è stato di grande spessore.

Così Pantalla:

“ L’Atletica Winner Foligno ancora una volta si è dimostrata all’altezza di essere una società virtuosa sia per la partecipazione degli nostri atleti che, soprattutto per l’organizzazione di una manifestazione così impegnativa. Sono onorato ad aver ricevuto la delega da parte del Comitato Territoriale di Roma per organizzare il Campionato Nazionale di Atletica Leggera di un Ente che affonda le sue storiche radici proprio una questa disciplina. Era una grande responsabilità ma sono convinto di aver fatto centro. Ma tutto questo è stato possibile solo grazie ad un’incredibile lavoro di squadra del mio team affiatato e instancabile”.

Conclude Pantalla: ” Importantissimo è stato il contributo dei Main Sponsors IMCO Spa e Barrus. Gli eventi nel nostro Ente rappresentano un momento di importante aggregazione Sociale e Sportiva, per questo vengono svolti in città dove c’è una forte sensibilità collaborativa amministrativa. Per questo un ringraziamento va anche al Sindaco del Comune di Foligno Stefano Zuccarini, all’Assessore allo Sport Decio Barili e al Presidente Regionale Fidal Umbria Carlo Moscatelli per la loro costante vicinanza”.

Per quanto riguarda le classifiche di società la combinata generale (somma punteggi classifica giovanile e classifica assoluta) se l’è aggiudicata la Libertas Castelgandolfo Albano che ha preceduto la società vincitrice del 2022, il GSS Marconi Cassola (VI) e la Libertas Atletica Forlì.

Nella classifica giovanile successo per la Libertas Atletica Castelgandolfo Albano davanti al GSS Marconi Cassola e alla società vincitrice nel 2022, la Libertas Atletica Valdelsa.

Nella classifica assoluta vittoria per la Libertas Atletica Forlì (che torna al successo dopo la vittoria del 2021) davanti al GSS Marconi Cassola  e alla Libertas Castelgandolfo Albano.

Fra gli esordienti tripletta per le società umbre con vittoria per l’Atletica Libertas Orvieto davanti alla società di casa Atletica Winner Foligno e alla Atletica Capanne Pro Loco Perugia.

Infine fra i master vittoria per la Libertas Atletica Valdelsa che ha preceduto l’Atletica G.A.O. Oleggio (NO) e i vincitori 2022 la Ludus Atletica Libertas Valmontone Zagarolo.

Tutti i risultati dei Campionati sono disponibili al seguente link:

https://www.fidal.it/risultati/2023/COD10947/Index.htm

Ricordiamo che tutti i vincitori del titolo di Campione Nazionale Libertas sono invitati alla grande cerimonia in programma il 14 ottobre allo Stadio Olimpico

Leave A Comment