VOLLEY B1/b f: ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO (UD) – VOLLEY MILLENIUM BRESCIA
ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO (UD) 3
VOLLEY MILLENIUM BRESCIA 1
(25-15, 19-25, 25-19, 25-21)
ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO (UD): Caravello (capitano), Giora, Vedovi, Manig, De Stefano, Rucli, Giommarini, Bianchin, Colonnello, Figini, Romano, Dian (libero), Castellarin (II libero). All. Jacopo Cuttini e Maria Delpin; Dirigente Erica Rosso.
VOLLEY MILLENIUM BRESCIA: Zamora (capitano), Dall’Acqua, Baldi, Rossi, Cima, Biava, Galtarossa, Bellini, De Stefani, Raccagni, Calzoni, Saltalamacchia (libero). All. Giorgio Nibbio e Fabio Mangili; Dirigente Ardegni.
Arbitri: Maurizio Montenegro e Claudio Boscolo, di Venezia.
Note: durata set 25, 28, 26, 27.
Martignacco (Udine), 25.1.2015 – Impresa da sogni proibiti per l’Itas Città Fiera che in casa è riuscita a battere per 3-1 (25-15, 19-25, 25-19, 25-21) il Volley Millenium Brescia, consolidando con 21 punti il proprio nono posto in classifica con una partita ancora da recuperare e facendo chiudere all’avversaria il girone d’andata in seconda posizione a due punti da un vertice che sulla carta sembrava dover oggi diventare suo. ‘Dire che questa sera le atleta dell’Itas Città Fiera Libertas Martignacco sono state stratosferiche – ha commentato subito la Società – non è un’affermazione esagerata: Caravello e compagne hanno affrontato l’incontro con la giusta determinazione, concentrate al massimo e caricate dell’entusiasmo che serve alle giovani compagini. La Polisportiva Libertas Martignacco, assieme ai tanti tifosi che ci seguono, è felice non soltanto per i preziosi tre punti conquistati, ma anche per la conferma che questa squadra può raggiungere qualsiasi risultato. Cuttini – ha sottolineato la Società – ha ben gestito l’incontro, preparato nei minimi particolari; il sestetto in campo ha seguito alla lettera le sue indicazioni e dopo 106 minuti di gioco a ritmo estremamente sostenuto, con scambi che hanno entusiasmato le oltre 150 persone presenti nel Palasport di Martignacco, hanno battuto, non dimentichiamolo, la prima della classe’.
Per l’incontro, perfettamente arbitrato della coppia veneziana Montenegro-Boscolo, Cuttini ha fatto scendere in campo Giora in cabina di regia, Bianchin opposto, Caravello e Colonnello all’ala; Rucli e De Stefano centrali e Dian libero; sono state inoltre impiegate Giommarini e Figini la quale, nonostante l’infortunio nel precedente incontro, è riuscita a recuperare tanto da potere essere schierata con cautela. Da sottolineare, nell’eccezionale prestazione di tutte le atlete, la brillante prova di Colonnello e di Rucli. Il primo set, come dimostra il punteggio, è stato senz’altro il più esaltante: Caravello e compagne hanno letteralmente surclassato le avversarie, che nulla hanno potuto contro la fantasia e velocità delle azioni di gioco delle padrone di casa che non hanno commesso errori e hanno costretto il tecnico bresciano a sostituite quattro giocatrici su sei, senza per altro sfuggire a un pesante finale di 25-15. Anche nel secondo set il sestetto dell’Itas Città Fiera di Martignacco ha espresso lo stesso ritmo, con muri precisi e una difesa attenta, mentre avanti Bianchin, De Stefano e Caravello mettevano giù palloni su palloni arrivando al secondo tempo tecnico con 4 punti di vantaggio (16-12). A questo punto la squadra ha registrato un leggero calo di concentrazione: cosa che non ci si può permettere con una squadra come quella bresciana, che prontamente si è rifatta con un 19-25 che portava i set a pari. Nel terzo set, anche se le ospiti con il pareggio si sono caricate, la pronta e imperiosa riscossa delle atlete allenate da Cuttini e Delpin che ha sfoderato il medesimo gioco del primo set. L’Itas Città Fiera ha così costretto il Millenium a una vana rincorsa dall’inizio alla fine: 8-5 al primo tempo tecnico, 16-13 al secondo, fino a render la pariglia con il 25-19 finale. Il quarto set è stato il più impegnativo e anche se Caravello e compagne hanno sempre controllato il punteggio (8-6 al primo tempo tecnico, poi 12-8, 16-10 al secondo tempo tecnico e successivamente 19-12), alcuni errori incomprensibili nella fase finale del parziale, a causa di un calo di concentrazione, ha portato qualche brivido. Le giocatrici della Libertas Martignacco hanno però subito ritrovato se stesse e quindi la forza di chiudere il set per 25-21 e per 3-1 lo storico incontro che le ha viste battere la più forte squadre del campionato. Migliore realizzatrice della serata è stata Bianchin con17 punti, seguita da De Stefano con 16, Caravello con 15, Colonnello con 12, Figini con 4, Giora con 3 e da Rucli con 2 e punti. L’Itas Città Fiera chiuderà il girone di andata ritornando a giocare di nuovo già mercoledì 28 gennaio, ancora in casa, alle ore 20.30 per il recupero dell’undicesima gara del campionato con la Brunopremi di Bassano (Vicenza), terzultima in graduatoria con 7 punti.