Era luglio 2021 quando dalla collaborazione tra Asd Pippo Vagabondo, e la struttura Socio Riabilitativa Villa Sanguinetti – gestita dalla cooperativa Lanza del Vasto – è nata l’idea di dare vita ad una squadra di ParaHockey: Pippo Vagabondo. Grazie al Progetto “Trasformare i confini in soglie” finanziato da Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione De Mari, con Asl 2 capofila, oltre a numerosi partner del territorio – tra i quali Raggio di
Sole – il progetto ha preso vita e la squadra si è arricchita di giocatori. La partecipazione al convegno “[im]possible” Cengio 2022, a cura dell’associazione “Un Sorriso per tutti”, è stata la spinta necessaria perché potesse nascere una seconda squadra: “La Rosa dei Venti” di Mallare, facendo rete con diversamentevb e Anteas Savona.

Nei giorni appena trascorsi di settembre le due squadre hanno partecipato alla VI Coppa Italia, a Mori, in Trentino. Un’ esperienza che rimarrà nella memoria di tutti i giocatori, che rientrano dalla trasferta con la voglia di continuare e crescere nel percorso. Pippo Vagabondo conquista la Coppa Italia nella Cat. Open Promo, mentre la “La Rosa dei Venti” in Cat. C21 chiude la competizione al 3 posto. Oltre alle classifiche sicuramente si è consolidato un obiettivo importante: grande coinvolgimento ed entusiasmo di tutti i partecipanti. En plein ligure, poi, alla Coppa Italia paralimpica di hockey: oltre al successo del Pippo Vagabondo di Cairo nella categoria Open Promo anche la categoria Open Élite va a un’altra squadra della provincia, ovvero al Liguria di Savona allenato da Carlo Colla, che bissa il titolo di Campione d’Italia. Soddisfatta Nadia Mussina, presidente della Asd Pippo Vagabondo e referente nazionale Libertas per l’hockey paralimpico.

Leave A Comment