
Due giorni di grande calcio, ma soprattutto di tanta passione ed entusiasmo in occasione del 2° Torneo di calcio giovanile Libertas Memorial Nino Caternicchia. Una grande manifestazione che in due giorni ha visto partecipare 32 scuole calcio per un totale di 64 squadre e 600 bambini che hanno dato vita a ben 132 partite giocate.
Al Kamemi di Ribera hanno preso parte le seguenti categorie: Esordienti 2011, Pulcini 2011/12 piccoli amici 2013-14, primi calci 2015/16, Due giorni entusiasmanti terminati solamente domenica con le premiazioni di tutte le squadre.
Tra i piccoli amici 2013-2014 a vincere è stata La Scuola calcio Vincenzo Montalbano, che ha battuto in finale ai calci di Rigore L’Academy Nanà Gulino. Successo invece nella categoria Primi Calci la vittoria è andata al Città di Sambuca di Sicilia che ha battuto in finale la Pinetina. Negli esordienti 2011 primi sono arrivati i ragazzi del Bisacqua Sport che hanno avuto la meglio sulla Scuola calcio Vincenzo Montalbano,
Per quanto riguarda i pulcini 2012/13 ha vinto i bambini del Ribera, che soltanto ai calci di rigore hanno avuto la meglio sull’ Heraclea.
Alla cerimonia finale sono intervenuti Il Sindaco di Ribera Matteo Ruvolo, L’assessore allo Sport Giuseppe Sgrò e l’onorevole Carmelo Pace.
Abbiamo intervistato in esclusiva il Vicepresidente Nazionale Libertas, Amabile Bonafede: “Quando abbiamo iniziato l’anno scorso, avevamo un sogno: trasformare questo torneo in un appuntamento importante per il calcio giovanile ma soprattutto per la città di Ribera, come lo era la figura di Nino Caternicchia, e adesso con questo 2° Memorial possiamo dire esserci riusciti.
Voglio ringraziare l’amico Vincenzo Montalbano che è l’artefice di questo torneo ed ha fatto di tutto per la riuscita di questo Memorial, Un ringraziamento infine va a tutte le scuole calcio che hanno partecipato, a tutti i dirigenti che hanno dato una mano, a tutti i bambini, gli allenatori, i genitori, i collaboratori e a tutti coloro che hanno partecipato e che ci hanno sostenuto in questi due giorni”.