Si è conclusa Venerdì 30 maggio 2014 presso il Teatro Paradiso di Napoli la rassegna teatrale “Napoli in palcoscenico”. L’ultimo atto della lunga kermesse, organizzata dall’ATA e patrocinata dal Dipartimento Nazionale Libertas per il Teatro e le Arti Figurative, che da Ottobre a Maggio ha ospitato 15 compagnie per oltre 30 serate, con una notevolissima affluenza di pubblico (oltre 7.000 spettatori complessivi) è stata dedicata alle premiazioni delle 10 categorie in gara.

Il premio per i Migliori Costumi, abilmente contestualizzati e curati nei dettagli, capaci di conferire colore ed eleganza alla performance, è stato assegnato alla compagnia Arianovateatro.

Il premio per le Migliori Scenografie, perfettamente aderenti al tempo ed al luogo, curate nei particolari e sobrie nei colori , è stato assegnato alla compagnia Esperienza Teatro.

Il premio per la Migliore Caratterista va a Marisa Mignano della Compagnia Teatro Per Noi, in scena con la commedia Meglio Un Bacio Che Pava’: l’interpretazione, perfettamente calibrata, ha reso con grande abilità e misura la connotazione del personaggio interpretato, senza cadute di tono, arricchendolo con trovate sceniche graziose e divertenti.

Il premio per il Migliore Caratterista Uomo va a Francesco Cozzolino della Compagnia I Lazzari, che hanno rappresentato Cose Turche: l’attore ha sostenuto abilmente il suo ruolo dando al personaggio una caratterizzazione nuova e divertente, senza falsare l’intento dell’autore e rendendolo credibile e godibile al pubblico.

Il premio per la Migliore Attrice non Protagonista è stato assegnato a Ketty Mercogliano della Compagnia Esperienza Teatro, per la rappresentazione Meravigliose Pillole: con un’interpretazione essenziale che ha saputo rendere, con equilibrio ed armonia, un personaggio gradevole e carismatico

Il premio per il Migliore Attore non Protagonista è stato assegnato a Marco Multari della Compagnia Teatro Per Noi che ha rappresentato Meglio Un Bacio Che Pava’: la sua notevole presenza scenica, l’ottima dizione e postura hanno lasciato una traccia evidente nel contesto teatrale. Pacato nei toni, ha sottolineato con maestria la caducità della morale comune.

Il premio per la Migliore Attrice Protagonista è stato assegnato a Carmen Ruggiero della Compagnia Il Quadrifoglio, per la sua interpretazione del personaggio di Emilia Balestrieri nella commedia Madama 4 Solde: l’attrice ha saputo costruire un personaggio complesso e brioso, mantenendo le fila della storia con verve comica e padronanza scenica. Il piacere della recitazione è stato particolarmente apprezzato durante tutto il corso della brillante performance.

Il premio per il Migliore Attore Protagonista è stato assegnato a Mariano Grillo, della Compagnia Neapolis Arte, che ha interpretato il “Cieco di Santa Lucia” nell’omonima commedia: l’ottima verve comica e la padronanza scenica dell’artista, che ha mantenuto ritmi sostenuti per tutto il tempo della rappresentazione, ha legato in un invisibile file rouge tutti i personaggi.

Il premio per la Migliore Regia, capace di cogliere e valorizzare i singoli attori, creando personaggi spigliati e caratterizzati, mai esasperati, dando vita ad un lavoro divertente e dal ritmo serrato, premia ancora il lavoro della Compagnia Neapolis Arte, per l’ottima direzione del Regista Gianni Grillo.

Infine, il premio il premio ATA ‘Napoli In Palcoscenico’ per la Migliore Rappresentazione ha visto trionfare la Compagnia TEATRO PER NOI, in gara con la commedia  Meglio Un Bacio Che Ppava’: spettacolo originale, fluido, ben amalgamato in tutti i suoi aspetti, nel quale si è evidenziato equilibrio tra l’impianto scenico e il lavoro degli attori, che hanno mostrato qualità corali e capacità comica, senza cadute di stile e senza incorrere in  facili banalizzazioni.

Tutti i premiati hanno ricevuto dalle mani del Responsabile Nazionale del Dipartimento TAF ( Massimo Curti Giardina) le Targhe commemorative.

La migliore Regia ha inoltre ottenuto un bonus per la partecipazione alla prossima rassegna, già in programma per la stagione teatrale 2014-2015.

La miglior rappresentazione ha ricevuto, oltre al trofeo ATA e al bonus per la prossima rassegna, il premio in denaro previsto per i vincitori e un bonus per i costumi, offerto dalla costumista ufficiale Susy Garofalo.

Il duro lavoro dell’organizzazione, coordinata da Massimo Curti Giardina, Vito Poderico, Viola Adamo, Ciro Iannone e da Francesco Malvano, ha permesso di valorizzare un impianto artistico dal notevole spessore, nel contesto di un Teatro Paradiso organizzato e funzionale, magistralmente diretto da Lucio Monaco.

Cala così il sipario su una stagione lunga ed emozionante, mentre dietro le quinte già si lavora per un 2015 ricco di eventi e sorprese, animato dalla stessa passione per l’arte, per il teatro e per lo spettacolo che, in pochi anni di attività, ha portato L’Accademia Teatro Amatoriale ad essere già una solida realtà per tutti gli amanti del teatro e delle arti figurative.

Leave A Comment