
Il club Scherma Pordenone, società che fa parte della famiglia Libertas, continua a distinguersi nel panorama schermistico nazionale, confermandosi come una fucina di giovani talenti in costante evoluzione.
A Brescia, in occasione della prima prova nazionale Gran Premio Giovanissimi Kinder (Under 14) di fioretto, il sodalizio del presidente Alessio Pagnucco ha visto i portacolori pordenonesi protagonisti di prestazioni che fanno ben sperare per il futuro.
Nella categoria Maschietti, Leonardo Sorbo ha conquistato un eccellente settimo posto, sfiorando il podio per una sola stoccata. Particolarmente significativo è stato il debutto di Enea Gravina, che alla sua prima vera gara di livello ha dimostrato sangue freddo e capacità di gestione della competizione. Impressionante anche la crescita di Emiliano Lugo, autore di una gara straordinaria.
Tra i Giovanissimi, Zeno Perissinotti ha chiuso al nono posto dopo un girone sontuoso, perdendo l’accesso alla top 8 per sole due stoccate in un assalto alla sua portata.
Nelle categorie femminili, Sara Bertiato e Martina Manfredo Vergendo hanno superato brillantemente le prime dirette nella categoria Giovanissime, dimostrando carattere e capacità tecniche in un contesto di alto livello.
Anche Alessandro Bonomo, nella categoria Ragazzi, ha confermato le sue potenzialità con un girone di qualità, sfiorando un risultato ancora più prestigioso.
Ciò che rende speciale il Club Scherma Pordenone non sono solo i piazzamenti, ma l’approccio educativo e formativo che contraddistingue il lavoro dello staff tecnico. la crescita a 360 gradi, i risultati europei sono solo questione di tempo.
Come ricorda il maestro Simone Cappelletto, continuando a lavorare con impegno e dedizione, “i risultati arriveranno e daranno il giusto valore all’impegno dei nostri ragazzi”





