La Libertas Nazionale, in collaborazione con la Federazione Italiana Pallapugno,  lancia il progetto PALLAPUGNO LEGGERA INTEGRATA ITALIA. L’iniziativa è dedicata alla promozione nel territorio nazionale e alla relativa formazione di tecnici qualificati in Pallapugno Leggera   Integrata  Overlimits il gioco sportivo della pallapugno leggera, declinato con una precisa Metodologia di Insegnamento e Allenamento.

 

Obiettivo: inclusione di persone con disabilità intellettiva o difficoltà relazionali. Il gioco della Pallapugno leggera integrata Overlimits è caratterizzato dalla co-presenza in squadra, di persone senza disabilità, i cosìdetti “normodotati” e persone con disabilità intellettiva, causata da varie forme dello spettro dell’Autismo, con Sindrome Down, Deficit intellettivi di vario grado e anche da persone con difficoltà relazionali e di inserimento nel contesto socio-educativo, per disturbi nell’apprendimento o di origine psichiatrica.

 

Il progetto sarà seguito dalla “Commissione Pallapugno Leggera integrata Libertas” appositamente costituita, in sinergia con i rispettivi Responsabili di Area di Libertas Nazionale, con il supporto della Federazione Italiana Pallapugno

 

La Commissione è composta dal Responsabile della Scuola Nazionale di Formazione Libertas prof. Fulvio Martinetti, dal Responsabile Sito web e Social Network Libertas e presidente del Comitato Regionale Libertas Liguria, Cav. Roberto Pizzorno e dal Responsabile Formazione Pallapugno Leggera Integrata, prof. Massimo Sabatino, ed un referente della Federazione Italiana Pallapugno E’ previsto un piano pluriennale, per la formazione di tecnici specializzati e del relativo personale Educativo, con l’attivazione di Corsi di aggiornamento webinar ed in presenza e di Corsi Istruttori in Pallapugno Leggera Integrata, con qualifica Snaq.

Commenta Roberto Pizzorno responsabile sito web e Social Network Libertas e presidente del Comitato Regionale Libertas Liguria:” L’ obiettivo è di costruire una rete sul territorio nazionale, con dei Centri Regionali di Pallapugno Leggera  Integrata Overlimits, che possano divulgare tale significativo strumento didattico e sportivo, mirato alll’inclusione e al benessere psico-fisico dei partecipanti”. Secondo il responsabile della Scuola Nazionale di Formazione Libertas, prof. Fulvio Martinetti: “Un progetto importante che ha come obiettivo l’inclusione delle persone con disabilità intellettiva o difficoltà relazionali. Crediamo molto in questo progetto. Un progetto serio che prevede un piano pluriennale per la formazione di tecnici specializzati. La Libertas punta molto sulla formazione che, detta da terzi, è un vero fiore all’occhiello del nostro Ente”.

 

Il Consigliere Nazionale del Centro Sportivo Libertas e referente per la disabilità e l’inclusione Libertas, Pietro Esposito afferma:” Un’iniziativa lodevole, dove fare i complimenti mi sembra molto riduttivo avere  la possibilità di creare uno sport dove si cercherà di adattare il gioco e gli allenamenti , così da renderli accessibili e coinvolgenti,  una pallapugno leggera  dove tutti si possono esprimere ,crescere e divertirsi rendendo così un esperienza di condivisione, non solo riconosciuto  come benessere fisico ma anche come mezzo  di inclusione sociale eliminando le barriere penso sia questo il vero scopo della Libertas “  Nel mese di ottobre, in date a breve divulgate, si svolgeranno i primi due webinar- Corsi di aggiornamento, dedicato ai Tecnici ed Educatori Sportivi in Disabilità  Libertas.

 

Per info inviare mail a : crliguria@libertasnazionale.it oppure contattare il numero 3485440956.

 

 

Leave A Comment