Comunicato Stampa Roma, 5 settembre 2025

Il Centro Nazionale Sportivo Libertas APS è stato ufficialmente iscritto all’Albo del Servizio Civile Universale. Una decisione che rappresenta un traguardo fondamentale per un ente che da oltre ottant’anni è impegnato nella promozione dello sport come strumento di crescita personale, inclusione sociale e coesione comunitaria.

Grazie a questo riconoscimento, Libertas potrà accogliere centinaia di giovani volontari all’interno delle proprie sedi diffuse in tutta Italia. Per ragazze e ragazzi sarà l’occasione di vivere un’esperienza unica: un anno di impegno concreto a favore della collettività, durante il quale sviluppare nuove competenze, mettere in campo energie e talenti e diventare protagonisti di progetti che uniscono sport, educazione, cultura e tutela dell’ambiente.

Il Servizio Civile Universale in Libertas sarà non solo un’opportunità di formazione e crescita personale, ma anche un’esperienza capace di generare valore per i nostri territori. Le sedi Libertas diventeranno punti di riferimento per la comunità, luoghi in cui i giovani potranno contribuire a promuovere stili di vita sani, rafforzare i legami sociali, favorire l’inclusione delle persone più fragili e stimolare nuove forme di partecipazione civica.

L’ingresso di Libertas nel Servizio Civile Universale apre quindi una nuova stagione di impegno, in cui i giovani saranno chiamati a farsi motori di cambiamento positivo, portando innovazione e vitalità nelle realtà locali. Il connubio tra sport e servizio civile rappresenta infatti un’occasione preziosa per coniugare benessere, solidarietà e sviluppo dei territori.

«Questa iscrizione è per noi un riconoscimento importante – dichiara il Presidente Andrea Pantano –. Il Servizio Civile Universale offre ai giovani una straordinaria possibilità: diventare cittadini attivi, formarsi e crescere attraverso esperienze concrete di solidarietà e di servizio alla comunità. Siamo convinti che lo sport, con i suoi valori di lealtà, inclusione e spirito di squadra, possa essere un veicolo straordinario per trasmettere ai ragazzi la passione per l’impegno civile e per rafforzare il tessuto sociale dei nostri territori. È una sfida che raccogliamo con entusiasmo, certi che insieme ai giovani potremo costruire comunità più coese, sane e solidali».

Leave A Comment