Con il Patrocinio della Regione Liguria l’Accademia dello Spettacolo di Savona diretta da Joelle Heidl,  ha presentato il Gala del 53esimo Anniversario della Fondazione dal titolo “Sulle Ali della Fantasia” al Teatro Chiabrera questo sabato 14 giugno, che si è svolto con grande successo.

Uno spettacolo di grande prestigio con la supervisione artistica dell’etoile e coreografa internazionale Lorena Baricalla, che ha beneficiato anche del sostegno della Fondazione De Mari, della Regione Liguria nonché del Comune di Savona e della PromoArt Montecarlo Production che ha offerto l’organizzazione e regia dello spettacolo.

A loro si sono uniti la banca BCC Pianfei Rocca de Baldi, Luca Odello della Banca Generali Private, il Bar Caffè Storico, la Gelateria Kalimera, Fondo Casa, Falegnameria Delfino, Vemars Assicurazioni tutti sensibili ad una iniziativa così meritevole.

L’Accademia, fondata dalla direttrice artistica Joelle Heidl con la nota maestra Marika Besobrasova, in mezzo secolo di attività ha attivamente partecipato alla crescita ed allo sviluppo della vita culturale di Savona e della Liguria. Negli anni sono stati formati a livello professionale ed amatoriale più di 1000 giovani, una cinquantina dei quali hanno potuto giungere al professionismo e lavorare a livello internazionale negli spettacoli dell’etoile Lorena Baricalla prodotti dalla PromoArt Montecarlo Production. L’associazione è affiliata alla Libertas e tutti i protagonisti della serata sono tesserati con l’Ente.

Quest’ultima ha creato ed interpretato spettacoli in tutto il mondo con famosi artisti ed ha sempre devoluto alla città paterna, Savona, la sua opera artistica facendone beneficiare i giovani ed aspiranti di talento di tutte le età.

Attraverso il sostegno filantropico di Joelle Heidl e di Lorena Baricalla l’Accademia si prodiga nella divulgazione della danza classica, dell’arte e della cultura sia attraverso il progetto pedagogico formativo annuale, sia attraverso spettacoli di qualità artistica a Savona ed a livello nazionale ed internazionale.

Sono assistite dalle Maestre Greta Patrone, ballerina del corpo di ballo della PromoArt, Anna Bovero con Giorgia Palmerini e Gabriella Bruzzone, diplomate “Methode Russe de Monte-Carlo de Lorena Baricalla”, con all’Organizzazione Maria Grazia Camillo.

Per “Sulle Ali della Fantasia” l’Accademia ha riunito un casting con più di 40 partecipanti fra le eccellenze di Savona e della Liguria quali: i giovani danzatori dell’Accademia dello Spettacolo, il gruppo Teatro Madness di Daniela Balestra, figuranti attori della città di Savona ed ospiti dalla Francia e dal Piemonte.

Un’ interazione artistica che da opportunità sul palcoscenico a talentuosi giovani artisti professionisti e che permette a giovani e adulti di talento di stare in scena in uno spettacolo intergenerazionale dove il comune legame è la passione.

La collaborazione fra l’Accademia e il Teatro Madness della regista Daniela Balestra vincitore di premi nazionali, vige da parecchi anni con un interscambio attivo.

Lo spettacolo “Sulle Ali della Fantasia”, con più di 150 costumi di sartoria teatrale, ha richiesto una lavorazione di 9 mesi. Ha presentato nella prima parte balletti di repertorio classico con coreografie originali del Bolshoi e del Royal Ballet con un adattamento di Joelle Heidl (l’Accademia è una delle poche Accademie in Italia a realizzare le coreografie originali dei balletti): “La Silfide” del 1831 – un balletto drammatico che si svolge in un villaggio in Scozia nel giorno delle nozze di una giovane coppia –  e “La Fille Mal Gardée” del 1789 – un balletto comico ambientato in Francia nel quale l’azione racconta di Colas e Lise e della di lei madre, la severa vedova Simone

 

 

La seconda parte ha proposto una nuova creazione coreografica contemporanea dell’etoile Lorena Baricalla dal titolo “Memorie fra le pagine di un libro”. L’opera si basa su 10 fra i più grandi libri della letteratura dell’Ottocento i cui personaggi si materializzano in un’antica biblioteca raccontando le loro emozionanti storie.

Attraverso questa coreografia l’intento di Lorena Baricalla è di promuove la lettura in un impegno sociale ed etico.

Uno spettacolo che ha entusiasmato il pubblico ed al quale sono stati presenti il Consigliere della Regione Liguria Dott Rocco Invernizzi, l’Assessore alla Cultura del Comune di Savona Nicoletta Negro e numerosi ospiti.

 

 

 

 

L’Accademia di Savona propone una formazione multi-disciplinare, Professionale oppure Amatoriale di qualità, che permette agli allievi di spaziare fra danza classica, moderna, contemporanea, musical, laboratorio coreografico passo a due. Si va dal corso di propedeutica e per ragazzi ai corsi per adulti.  Grazie alla “Méthode Russe de Monte-Carlo de Lorena Baricalla” – che riunisce ad oggi più Scuole Affiliate in Italia, Monaco e Francia – l’Accademia offre un Programma di Studio basato su criteri internazionali secondo 14 livelli, ognuno sancito da un diploma.

 

Prossima iniziativa, l’ 8-9-10-11 luglio si terrà presso l’Accademia uno Stage Full Immersion rivolto a tutti che riunirà giovani ballerini da tutta Italia e per il quale sono aperte le iscrizioni. La “Methodeforma anche i Maestri di Danza, ed il prossimo Corso si terrà a Luglio.

Infine sono aperte le audizioni per il nuovo anno 2025-26 che riprenderà il 2 settembre.

 

Leave A Comment